Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Sociologia · Unione Europea

Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.

La prima pagina di oggi, la meritano loro.Un grazie ai fratelli scozzesi. Una riflessione che in molti stanno condividendo:una Londra devastata già dal pomeriggio da migliaia di ubriachi;la forzatura del recinto esterno dello stadio di Wembley da parte dei tifosi inglesi senza biglietto, che sono riusciti ad entrare;parte dello staff di sicurezza che lascia lo… Continua a leggere Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.

Articoli del 2020 · Cronaca · Poche righe · Sociologia

La connessione tossica tra arti marziali e fascismo.

Eviteremo di aggiungere foto dei 4 aggressori che hanno ucciso un ragazzo di 21 anni a Colleferro, che poco aggiungono alla narrazione, se non per accompagnare le solite frasette da 4 soldi sconnesse e giustizialiste, come leggiamo da stamane praticamente ovunque su Facebook (tranne che sulla pagina di Salvini, erano troppo poco colorati e con… Continua a leggere La connessione tossica tra arti marziali e fascismo.

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca

L’assenza della Brigata Ebraica alla Festa della Liberazione: cosa accadde in realtà nel 2014?

Anche quest’anno è scoppiata la polemica sulla mancata partecipazione della Comunità Ebraica ai vari cortei organizzati per il 25 Aprile. L’oggetto della controversia è, di nuovo, la presenza di bandiere palestinesi, con attacco rivolto principalmente all’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. In queste righe non si affronta il tema della legittimità o illegittimità della presenza di… Continua a leggere L’assenza della Brigata Ebraica alla Festa della Liberazione: cosa accadde in realtà nel 2014?