Approfondimenti · Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Sociologia

Teoria dell’Agenda Setting: come l’indignazione segue la mediatizzazione. Il caso dei bombardamenti russi e ucraini.

Nella teoria della comunicazione esiste un’ipotesi denominata “Agenda setting”. I media evidenziano all’interno della realtà un certo numero di problemi (focalizzazione) fornendo, allo stesso tempo, dei quadri interpretativi mediante i quali recepirli.Grazie all’azione dei mezzi d’informazione, le persone focalizzeranno la loro attenzione su determinate problematiche e ne eluderanno altre: includeranno o escluderanno dalle proprie conoscenze ciò… Continua a leggere Teoria dell’Agenda Setting: come l’indignazione segue la mediatizzazione. Il caso dei bombardamenti russi e ucraini.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Russia · Unione Europea

Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

I gasdotti del Nord Stream 1 e 2, che convogliano gas dalla Russia alla Germania, hanno subito un pesante sabotaggio tramite una serie di esplosioni. A febbraio Joe Biden dichiarava che gli USA avrebbero bloccato il nuovo gasdotto.Biden: “Se la Russia invade non ci sarà più un Nord Stream 2. Metteremo fine a tutto questo.”Reporter:… Continua a leggere Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Politica

Un commento a caldo, dopo una mattinata di post apocalittici.

Di tempo per le valutazioni inconcludenti che ci diamo a sinistra (vera e finta) ne avremo abbastanza, una considerazione a caldissimo. I post apocalittici sul “ritorno del fascismo” (ah, perché prima se ne era andato?) che da stamattina inondano le pagine dei social degli “antifascisti di cartone”, fanno pena quanto rabbia. La maggior parte degli… Continua a leggere Un commento a caldo, dopo una mattinata di post apocalittici.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Politica · Unione Europea

Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Tra un Biden “che prende le misure“;una Von Der Leyen che minaccia “strumenti” (rettificati in un tentativo maldestro dalla sua portavoce, con una pezza peggiore del buco);uno Zelensky che esorta gli italiani alla scelta di “politici morali“, detto da un paese che ha eliminato ogni politico che ricordasse anche lontanamente un barlume di opposizione e… Continua a leggere Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Eventi · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Stati Popolari, 5 Luglio 2020 – Invisibili, oggi come ieri.

Stati Popolari – Piazza San Giovanni5 Luglio 2020 Foto dal reportage “Mascherina e Manifesto“, sui due anni di manifestazioni in regime di restrizione sanitaria. “Ne usciremo migliori” è stata una delle frasi più ipocrite che a livello mediatico e istituzionale venne utilizzata durante il primo lockdown.Dopo decenni di predazione economica, esaltazione dell’individualismo ed involuzione culturale… Continua a leggere Stati Popolari, 5 Luglio 2020 – Invisibili, oggi come ieri.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Reportage fotografici e Video · Ricordi

Per Mario Benedetti.

Mario Benedetti, il compagno e meccanico di Corso Francia, ci ha lasciato la scorsa settimana. Conosciuto da tutti come il “meccanico di Berlinguer“, lo era stato anche di Roberto Rossellini, di Enrico Mattei, di Carlo Levi e di personaggi incredibili, politici e non, che solo durante il secondo dopoguerra era possibile conoscere. Con loro non… Continua a leggere Per Mario Benedetti.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Domenica 22 Maggio si è tenuta in Piazza della Repubblica a Roma una manifestazione di protesta organizzata dal Comitato di amicizia italo-filippino per denunciare i brogli nelle elezioni presidenziali del 9 Maggio nelle Filippine. ELEZIONI DEL 9 MAGGIO Le elezioni hanno visto la vittoria, con il 58,77% dei voti, di Ferdinand Marcos Jr., figlio del… Continua a leggere “No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Eventi · Fotografia · Reportage fotografici e Video · Sport

Finale Conference League. Roma, Piazza del Popolo – 25/05/2022. FOTO

Battendo 1-0 gli olandesi del Feyenoord nella finale giocata a Tirana, l’AS Roma vince la prima edizione della Conference League. Un titolo europeo mancava nell’albo giallo-rosso da 61 anni, quando vinse la Coppa delle Fiere nella stagione 1960-1961, progenitrice della Coppa UEFA/Europa League. Come consuetudine dopo la vittoria di un titolo, i tifosi romanisti hanno… Continua a leggere Finale Conference League. Roma, Piazza del Popolo – 25/05/2022. FOTO

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

La resa del Battaglione Azov e delle forze ucraine nell’Azovstal.

La resa del Battaglione Azov all’interno dell’Azovstal, iniziata al mattino con una prima delegazione di 10 persone, è proseguita fino alla consegna di 300 militari. Sapevamo perfettamente, da ben 8 anni, chi fossero e a cosa dovevano il loro essere famigerati, partendo proprio da quel Giorno della Vittoria del 2014 (vietato in Ucraina da Maidan… Continua a leggere La resa del Battaglione Azov e delle forze ucraine nell’Azovstal.

Articoli del 2022 · Attivismo · Commemorazioni · Conflitto in Ucraina · Politica · Russia

Un Buon 25 Aprile, nel giorno della Liberazione dai valori invertiti.

Ieri, presso la festa Oltre il Ponte di Bologna, una ventina di nazionalisti ucraini hanno tentato di provocare violentemente il banchetto del Comitato del Donbass Antifascista, che da anni si occupa di solidarietà verso le popolazioni di Lugansk e Donetsk, vittime di una guerra che dura da 8 anni, facendo divulgazione sulla persecuzione degli antifascisti… Continua a leggere Un Buon 25 Aprile, nel giorno della Liberazione dai valori invertiti.