Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Politica

Covid-19 creato in laboratorio cinese. Tutte le fonti che smentiscono la fake news.

lab

L’inizio del contagio da Covid-19 è stato accompagnato da un’ondata di fake news e notizie errate che hanno contribuito enormemente alla crescita della psicosi e relative azioni sconsiderate.

Ne parlavamo qui (che sui numeri va contestualizzato a Gennaio) e citando:
“La stampa occidentale ha attivato e messo in atto un
terrorismo psicologico sull’attuale crisi del Coronavirus, riportando notizie in maniera inesatta, ingigantite, senza prove e documenti, non contestualizzate, dando per notizie certe voci di corridoio o considerando fonti attendibili elementi o personaggi che non lo sono.”

Sotto molti aspetti il problema persiste, sia nei notiziari, ma soprattutto nell’ambito politico.

Tgr-Leonardo

Ormai è divenuto virale (perdonante il gioco di parole) un video del 2015 di un servizio del TG3 Leonardo, in cui si parla della produzione in laboratorio di un coronavirus derivato da quello della SARS.
Immediata la diffusione del video da parte di Matteo Salvini e Lega che lo connettono all’epidemia attuale, chiedendo addirittura un’interrogazione parlamentare.

Sarebbe bastata una piccola ricerca per comprendere che quello studio, non ha nulla a che vedere con il Covid-19.

Intanto c’è da precisare che in tutti i paesi industrializzati si fa ricerca attiva su agenti patogeni; da questi studi derivano i nostri medicinali e vaccini. Parliamo di un paese, la Cina, soggetto ad epidemie virali di una certa entità, che vanno opportunamente comprese e prevenute.
Il virus prodotto, nonostante le perplessità inserite nel servizio del TG3, ha una valenza solo ed esclusivamente scientifica e “il virus creato nel 2015 non aveva capacità epidemica. Inoltre è indubbio che il Covid-19 non è stato creato in laboratorio ma è frutto di una selezione naturale”, come afferma categoricamente il Professor Enrico Bucci, docente alla Templey University, USA (fonte occidentale).

La provenienza naturale del Covid-19 è stata più volte confermata da studi effettuati da una pluralità di scienziati e istituti, anche avversi ideologicamente alla Cina, che tutto l’interesse avrebbero a screditare.

114017920-e8f644cd-0d44-448a-8495-6655e8313398

Partendo dalla rivista Nature, che ha pubblicato lo studio sui genomi dell’attuale Sars-CoV-2 e conferma la naturale evoluzione di altri virus della stessa famiglia, con le parole del direttore dello studio Kristian Andersen, dello Scripps Research Institute di La Jolla (USA): “confrontando i dati genetici ad oggi disponibili per diversi tipi di coronavirus, possiamo risolutamente determinare che il Sars-CoV-2 si è originato attraverso processi naturali (fonte occidentale).

Dello stesso avviso Ilaria Capua, direttrice dello One Health Center of Excellence, Università della Florida: “Assolutamente no. Il Covid-19 è un virus che deriva dal serbatoio selvatico. Non sappiamo ancora quante specie animali abbia colpito prima di arrivare all’uomo. Vorrei dire ai complottisti che il codice a barre, la sequenza, di quel virus di cui si parla nel TgrLeonardo, è parte integrante della pubblicazione” (sempre fonte occidentale).

Per chiudere con Roberto Burioni, di certo non un filo-cinese, che commenta su Twitter “L’ultima scemenza è la derivazione del coronavirus da un esperimento di laboratorio. Tranquilli, è naturale al 100%, purtroppo” e citando lo studio su Nature “le analisi eseguite mostrano chiaramente che il virus non è costruito in laboratorio. Basta con le fake”.

burioni

Ricordiamo da quale fake news è partita la teoria del complotto sul “virus cinese in laboratorio”, citando il nostro articolo in apertura: “Tale tesi era sostenuta dall’ex ufficiale israeliano Dany Shoham, militare di un paese ostile alla Cina, che sulla base di nessun documento e di nessuna prova, ha divulgato questa sua opinione. Le notizie, in genere, non vengono diffuse da una testata giornalistica sulla base del nulla”. In più, non in maniera certa”, come molti titoli di testa hanno riportato.
Naturalmente, le autorità cinesi hanno
smentito tale assurdità.”

E ricorderete anche l’iniziale fake news relativa all’assunzione della carne di serpente, in cui intervenne, di nuovo, la rivista Nature per smentire. Sempre dal nostro articolo: “Il continuare a parlare di un contagio partito da un serpente, quando la notizia non è mai stata riportata da nessun bollettino medico, tanto da scomodare la rivista Nature che conferma la mancanza di prove a sostegno di tale tesi. Notizia falsa utile solamente ad alimentare pregiudizi e intolleranza sugli aspetti culinari dei cinesi, da sempre bersaglio delle più fantasiose fake news.”


E’ necessario verificare con molta attenzione ogni notizia.
In questo momento, arrivano una sovrabbondanza d’informazioni e input in cui anche gli addetti ai lavori e gli esperti fanno fatica a orientarsi.
Una cosa possiamo affermarla, le notizie “virali” (già il nome ce lo suggerisce) da social network, difficilmente potranno portarci informazione corretta e di qualità.
Sempre, nascondono un tornaconto economico nei casi più innocui, politico in quelli più dannosi.
E la questione legata al Covid-19 è strettamente politica…

Gravissimo (ed è qui uno dei più grandi problemi odierni dell’occidente, special modo in Italia) che le stesse fake news finiscano sui quotidiani e sui servizi giornalistici delle reti italiane.
V
ergognoso, che alcune parti politiche ne costruiscano la loro base fondante per la ricerca del consenso.

sal

 Marcello Colasanti

 

FONTI:

NATURE – The proximal origin of SARS-CoV-2

La Repubblica – Coronavirus, non è stato creato in laboratorio. Ecco la prova

OPEN – Il video di TGR Leonardo del 2015 e il coronavirus ingegnerizzato in laboratorio: non è il Sars-cov-2

AGI – “Il Covid-19 non è quello creato dai cinesi nel 2015”. Bucci spiega il video di Tg Leonardo

Non solo il coronavirus, anche la disinformazione miete vittime.

OPEN – Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate

Coronavirus, Salvini inciampa sul virus: perché il video di TGR Leonardo non c’entra nulla con il covid-19

Il coronavirus non è nato in laboratorio: ecco perché quella postata da Salvini è una bufala

NATURE – Why snakes probably aren’t spreading the new China virus

 

RIPRODUZIONE RISERVATA.
ARTICOLO SCRITTO PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”,
VIETATO COPIARNE IL CONTENUTO ANCHE PARZIALE SU ALTRI SITI.
CHIEDIAMO GENTILMENTE DI CONDIVIDERE DIRETTAMENTE IL LINK DELL’ARTICOLO E DEL RELATIVO FACEBOOK.
GRAZIE PER LA DIFFUSIONE.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

4 pensieri riguardo “Covid-19 creato in laboratorio cinese. Tutte le fonti che smentiscono la fake news.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...