Articoli del 2021 · Cronaca · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

Condanna di Mimmo Lucano.

– Silvio Berlusconi. Appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per il processo Mediaset. Condanna a 4 anni, ridotto a 1 con indulto, convertito in servizi sociali presso la clinica Sacra Famiglia. Prescrizione, amnistie e depenalizzazioni per una moltitudine di altri reati. – Lega Nord, truffa di 49 milioni sui rimborsi elettorali. Recuperati 2… Continua a leggere Condanna di Mimmo Lucano.

Articoli del 2019 · Attivismo · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi

Per Lorenzo Orsetti. La sua lettera d’addio.

  Ciao, se state leggendo questo messaggio è segno che non sono più a questo mondo. Beh non rattristatevi più di tanto, mi sta bene così; non ho rimpianti, sono morto facendo quello che ritenevo più giusto, difendendo i più deboli e rimanendo fedele ai miei ideali di giustizia, uguaglianza e libertà. Quindi nonostante questa… Continua a leggere Per Lorenzo Orsetti. La sua lettera d’addio.

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici,… Continua a leggere 12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Storia

Ernesto “Che” Guevara. Frasi, discorsi e pensieri di un Rivoluzionario.

Quando un personaggio diviene estremamente famoso si cade nel preconcetto, sia positivo che negativo, allontanandoci dal pensiero e dalla personalità del soggetto in questione. Molte frasi vengono attribuite in maniera incontrollata a questi personaggi, a volte decontestualizzare, a volte modificate, in altre totalmente inventate, senza mai citarne le fonti. Per l’anniversario dell’assassinio di Ernesto “Che”… Continua a leggere Ernesto “Che” Guevara. Frasi, discorsi e pensieri di un Rivoluzionario.

Articoli del 2016 · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo

La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

All’interno delle carceri, caserme e questure italiane, la tortura è una realtà costante che perdura ancora oggi, nonostante si faccia finta che questo non sia vero, minimizzando il problema, commettendolo di nascosto, coprendo gli esecutori, depistando le indagini (quelle poche volte che ci sono), utilizzando a livello mediatico parole differenti da “tortura”. Purtroppo, nei casi… Continua a leggere La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

Articoli del 2016 · Cronaca · Repressione e controllo · Sociologia

La vicenda dell’ottantunenne arrestato e l’errata canalizzazione della “rabbia sociale”.

  Sta destando clamore la notizia dell’arresto di un anziano di 81 anni, per un episodio di cinque anni fa.    L’EPISODIO   Emanuele Rubino parcheggia il suo furgone in una piazza di Bolzaneto, quartiere di Genova; la Polizia municipale verbalizza all’anziano una multa relativa al permesso ZTL. L’uomo contesta; secondo lui la multa è… Continua a leggere La vicenda dell’ottantunenne arrestato e l’errata canalizzazione della “rabbia sociale”.

Articoli del 2014 · Cinema · Cultura · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

“The wolf of wall street” e il triste parallelo con la finanza italiana.

  Pubblicato il 5 Febbraio 2014   L’ultimo film di Martin Scorsese, “The wolf of wall street”, è un buon film. Qualche scena un po’ troppo audace l’avrei evitata, ma il mondo di cui tratta, purtroppo, è squallidamente quello. L’aspetto su cui fa riflettere di più questo film (o almeno, dovrebbe, in persone veramente informate)… Continua a leggere “The wolf of wall street” e il triste parallelo con la finanza italiana.

Articoli del 2013 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Politica

Manifestazione sulla Costituzione – 12 Ottobre 2013

Pubblicato il 10 Ottobre 2013 Domani 12 Ottobre ci sarà una grande manifestazione per la difesa della nostra Costituzione, la più bella del mondo. Costituzione nata dalle sofferenze, dai sogni, dai sacrifici di chi ha speso tutto per far si che libertà e giustizia siano alla base di una vera Repubblica Democratica. Purtroppo, sin dal… Continua a leggere Manifestazione sulla Costituzione – 12 Ottobre 2013

Articoli del 2013 · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo · Storia

10:25 – 2 Agosto 1980 – Stazione di Bologna

  Pubblicato il 2 Agosto 2013   Alle 10:25 del 2 Agosto 1980, viene fatto esplodere un ordigno all’interno della Stazione di Bologna, causando una delle maggiori stragi del terrorismo degli anni di piombo e della strategia della tensione; 85 morti e oltre 200 feriti e mutilati.La strage, di matrice neofascista, vedrà condannati i fascisti… Continua a leggere 10:25 – 2 Agosto 1980 – Stazione di Bologna

Articoli del 2013 · Attivismo · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo

Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz.

  Pubblicato il 30 Luglio 2013   Questa è la lettera che Mark Covell, giornalista inglese che si trovava per lavoro al G8 di Genova, ha inviato al giudice del tribunale di sorveglianza di Genova. Il giornalista fu quasi ucciso nell’irruzione delle forze dell’ordine eseguita il 21 Luglio 2001 nella scuola Diaz, definita da Amnesty… Continua a leggere Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz.