Articoli del 2020 · Economia · Politica

Nuovo ponte a Genova, invariata la concessione ai Benetton. Ma chi critica, è nella posizione di poterlo fare?

In un sistema capitalista, dove tutto è in funzione del profitto, il potere va cercato nell’economia, non nella politica. Sono secoli che filosofi e teorici politici cercano di far passare questo semplice messaggio. Ma è ancora difficile, a quanto pare. Quest’ultima notizia, ce lo ricorda prepotentemente. Il nuovo ponte a Genova che sostituisce il Morandi,… Continua a leggere Nuovo ponte a Genova, invariata la concessione ai Benetton. Ma chi critica, è nella posizione di poterlo fare?

Arte · Articoli del 2019 · Cultura · Economia · Politica

VENICE IN OIL – Banksy a Venezia e le grandi navi. Ricordiamo un attimo perché sono lì.

Attualmente è in corso la consueta Biennale di Venezia, inaugurata per l’edizione 2019 l’11 Maggio. Lo street artist inglese Banksy, famoso per le sue opere dal carattere fortemente satirico su temi sociali e politici, ha provocatoriamente esposto in Piazza San Marco, sempre in forma del tutto anonima, una serie di dipinti che mostrano una “Canalettiana”… Continua a leggere VENICE IN OIL – Banksy a Venezia e le grandi navi. Ricordiamo un attimo perché sono lì.

Articoli del 2017 · Città di Roma · Cronaca · Economia · Politica

La protesta dei tassisti. In una sola giornata, tutta l’Italia di oggi.

Le proteste dei tassisti a Roma, unite alle reazioni che hanno suscitato, ci riflettono, come uno specchio nitido e preciso, la situazione attuale italiana. Partiamo dall’ipocrisia: in un paese che vira volutamente e continuamente a destra nelle politiche e nell’economia, si manifesta contro le liberalizzazioni… anche da destra. Un controsenso, certo, ma quando ci sono… Continua a leggere La protesta dei tassisti. In una sola giornata, tutta l’Italia di oggi.

Articoli del 2015 · Politica · Satira

Coerenza…

  Pubblicato il 9 Novembre 2015   Coerenza… Sempre presente a destra, innegabile… Un po’ come lo slogan “Da qui parte la rivoluzione della gente per bene”… Mi sa che gli sfuggono, come del resto a tutti i suoi amici di partito, un 59 milioni di Euro… Poi… “Gente per bene” stringendo la mano a… Continua a leggere Coerenza…

Articoli del 2013 · Attivismo · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Il vergognoso verdetto sull’assassinio di Federico Aldrovandi

Pubblicato il 5 Febbraio 2013 Tempo fa scrissi della triste storia di questo ragazzo di 18 anni, Federico Aldrovandi, assassinato da 4 poliziotti; torno sull’argomento per gli ultimi sviluppi, sempre più tristi. Per i poliziotti “condannati” (ricordo, 3 anni e mezzo, per la vita di un ragazzino) si palesò la vergognosa conversione della pena ai… Continua a leggere Il vergognoso verdetto sull’assassinio di Federico Aldrovandi