Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Russia

L’attacco a Kramatorsk: quello che sappiamo. AGGIORNATO.

La città di Kramatorsk si trova nella regione a maggioranza russa del Donbass, oblast di Donetsk, sotto controllo dell’esercito ucraino. L’8 Aprile un missile ha colpito la zona della stazione provocando un alto numero di vittime civili, con stime ancora non definitive sui 50 morti. Sul retro del missile è stato scritto “per i bambini“.… Continua a leggere L’attacco a Kramatorsk: quello che sappiamo. AGGIORNATO.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Ancora bombardamenti sui civili al centro di Donetsk. 28/03/2022

Il 28 Marzo, il centro cittadino di Donetsk è stato nuovamente bombardato dall’Esercito ucraino, colpendo deliberatamente centri residenziali senza alcun obiettivo militare nei paraggi. A seguire, due servizi sul campo da parte dei reporter Patrick Lancaster e Vittorio Nicola Rangeloni con interviste ai cittadini di Donetsk colpiti. L’attacco arriva dopo il gravissimo bombardamento del 14 Marzo… Continua a leggere Ancora bombardamenti sui civili al centro di Donetsk. 28/03/2022

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Missile al centro di Donetsk, 23 morti. Su TG5 e TG3 si “sposta” a Kiev.

Alle 11:30 del 14 Marzo, un attacco missilistico è stato lanciato al centro residenziale di Donetsk con un sistema Tochka-U con testata a grappolo vietata dal diritto internazionale. Sebbene intercettato dalla difesa aerea, il missile si è comunque abbattuto sulla città con un bilancio provvisorio di 20 morti e 28 feriti, tra cui bambini, donne… Continua a leggere Missile al centro di Donetsk, 23 morti. Su TG5 e TG3 si “sposta” a Kiev.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Mariupol, tra accerchiamento e Battaglione Azov. Denunciata l’esplosione di un palazzo con 200 civili.

Durante i negoziati di Giovedì 3 Marzo, c’è stata un’intesa tra le due parti sui corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili.La situazione più drammatica è nella città di Mariupol controllata dal Battaglione Azov, una delle milizie neo-naziste più famigerate dell’Ucraina, colpevole di uccisioni di massa, stupri e torture accertati da OSCE e l’Alto Commissario per… Continua a leggere Mariupol, tra accerchiamento e Battaglione Azov. Denunciata l’esplosione di un palazzo con 200 civili.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

“Mi trovo qui e i bombardamenti (sui civili) sono ucraini” poi tagliano la linea. La reporter francese Anne-Laure Bonnel.

La reporter francese Anne-Laure Bonnel sta documentando il conflitto ucraino sul campo, attualmente si trova nella città di Donetsk. Nel 2015 effettuò tre viaggi nella zona del Donbass per seguire da vicino l’evolversi del conflitto nato l’anno prima, filmando il documentario “Donbass“. Il 1 Marzo partecipa al programma francese CNews in collegamento video, introducendo il… Continua a leggere “Mi trovo qui e i bombardamenti (sui civili) sono ucraini” poi tagliano la linea. La reporter francese Anne-Laure Bonnel.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Unione Europea

Dove eravamo negli ultimi 8 anni? Un passo indietro, tutti, per comprendere.

In questi giorni sulla pagina Facebook non sono state pubblicate notizie e commenti perché, come già avvenuto decine di volte, ha subito un blocco abbastanza pesante.Inserisco questo commento, precedentemente in forma di storie su Instagram, non per denunciare il fatto, ma come risposta ai messaggi in privato che vedono un sospettoso “silenzio” in un periodo… Continua a leggere Dove eravamo negli ultimi 8 anni? Un passo indietro, tutti, per comprendere.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Storia · Unione Europea

Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

La tensione diplomatica in Ucraina, attuale campo di scontro principale tra Russia e NATO, è aumentata a dismisura negli ultimi giorni, con azioni e provvedimenti da parte dei membri del Patto Atlantico che non lasciano presagire nulla di positivo.La scorsa notte gli Stati Uniti d’America hanno inviato il primo carico da 90 tonnellate di aiuti… Continua a leggere Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

Articoli del 2021 · Dal Mondo · Geopolitica · Unione Europea

Un giro in carro armato sul confine russo. La “non provocazione” della Ministra britannica.

Immaginate se il Ministro degli Esteri russo girovagasse sorridente sul confine messicano, proprio in faccia agli Stati Uniti, sopra un carro armato. Quanto tempo passerebbe da questo gesto all’attacco militare statunitense? Il singolare episodio è accaduto, ma a blocchi invertiti. La Ministra degli Esteri britannica Liz Truss ha fatto un giro di carro armato in… Continua a leggere Un giro in carro armato sul confine russo. La “non provocazione” della Ministra britannica.

Articoli del 2021 · Attivismo · Cina · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

“Da Maidan al Myanmar. Lo show delle rivoluzioni colorate.” di Laura Ruggeri

di Laura RuggeriArticolo originale: From Maidan to Myanmar. The Colour Revolution Show | by Laura Ruggeri | Feb, 2021 | Medium La spettacolarizzazione delle rivoluzioni colorate Perché il saluto a tre dita è stato adottato da schiere di manifestanti, dalla Tailandia a Myanmar? Perché i rivoltosi di Hong Kong portavano con sé archi e frecce… Continua a leggere “Da Maidan al Myanmar. Lo show delle rivoluzioni colorate.” di Laura Ruggeri

Articoli del 2018 · Da altri siti · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Ucraina: l’incidente di Kerch e la crisi di Poroshenko

Sulle coste della Crimea si sta consumando una crisi estremamente delicata, dovuta al sequestro da parte russa di 3 imbarcazioni della Marina Ucraina. L’Ucraina è il campo dove maggiormente la contrapposizione NATO e Russia si sta scontrando, purtroppo non solo in termini diplomatici; nelle zone ad est, nel Donbass, da 4 anni imperversa la guerra… Continua a leggere Ucraina: l’incidente di Kerch e la crisi di Poroshenko