Articoli del 2016 · Cultura · Politica

La Casa di Antonio Gramsci e la contrarietà del Movimento 5 Stelle, facciamo chiarezza. (Con dettagliata relazione tra M5S e neofascismo)

Il parlamento ha votato “SI” alla proposta di legge che prevede il riconoscimento di “Monumento Nazionale” alla casa di Antonio Gramsci. Il segretario del Partito Comunista d’Italia, considerato all’estero come il piu’ grande intellettuale del ‘900 italiano (insieme a Pier Paolo Pasolini), continuamente citato, studiato e oggetto di attenzione accademica per i suoi scritti nel… Continua a leggere La Casa di Antonio Gramsci e la contrarietà del Movimento 5 Stelle, facciamo chiarezza. (Con dettagliata relazione tra M5S e neofascismo)

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Reportage fotografici e Video · Storia

25 Aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione, Roma – Foto e Video del corteo e degli interventi Partigiani

Si è svolta a Roma, come in tutta Italia, la celebrazione per il 71° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il corteo romano, partito dall’Arco di Costantino, è giunto fino a Piazzale Ostiense, dove i Partigiani hanno esposto le loro memorie, insieme agli interventi di esponenti della società civile e antifascista. A seguire, i Video con alcuni… Continua a leggere 25 Aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione, Roma – Foto e Video del corteo e degli interventi Partigiani

Articoli del 2016 · Attivismo · Politica

Delusione sulle Unioni Civili: Alfano e il “vecchio modo” di fare politica del M5S

  Finalmente si è votato al Senato per il Disegno di Legge Cirinnà sulle unioni civili.   Dico “finalmente” per il teatrino che si è costruito intorno, no di certo per l’esito.   Ai voti della maggioranza, si sono uniti quelli dell”ALA” (Alleanza Liberalpopolare-Autonomie) di Denis Verdini, ma proprio dai membri della maggioranza sono arrivati,… Continua a leggere Delusione sulle Unioni Civili: Alfano e il “vecchio modo” di fare politica del M5S

Articoli del 2015 · Politica · Satira

Coerenza…

  Pubblicato il 9 Novembre 2015   Coerenza… Sempre presente a destra, innegabile… Un po’ come lo slogan “Da qui parte la rivoluzione della gente per bene”… Mi sa che gli sfuggono, come del resto a tutti i suoi amici di partito, un 59 milioni di Euro… Poi… “Gente per bene” stringendo la mano a… Continua a leggere Coerenza…

Articoli del 2015 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Sociologia · Storia · Unione Europea

La ciclicità storica delle tragedie. – con “La Rabbia” di P.P. Pasolini

  Studiando la storia e le sue tragedie, penso che ognuno di noi avrà pensato almeno una volta:“Ma com’è possibile che sia accaduto tutto ciò?”“Le persone come hanno fatto a non rendersi conto di quello che stava succedendo?”“Perché l’hanno permesso?” Le tragedie storiche vengono sempre approcciate con lontananza, magari anche con un coinvolgimento emotivo in… Continua a leggere La ciclicità storica delle tragedie. – con “La Rabbia” di P.P. Pasolini

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica

“Con gli immigrati stiamo incassando di più che con la cocaina”. Italica coerenza…

  Pubblicato il 5 Giugno 2015   Alemanno… Carminati… Gramazio… Tredicine… Palazzine a Casa Pound… Bello come questi fascisti, oltre che criminali, urlino pubblicamente “fuori gli immigrati, prima gli italiani”, e nelle intercettazioni: “con gli immigrati stiamo incassando di più che con la cocaina” (cit. delle intercettazioni). Con questo, comprendete ora quando si dice “il… Continua a leggere “Con gli immigrati stiamo incassando di più che con la cocaina”. Italica coerenza…

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica · Sociologia

Lo sciacallaggio mediatico sulle tragedie.

  Pubblicato il 29 Maggio 2015   Dopo l’ennesimo caso di delinquenza da parte di rom, gravissimo, si scatena di nuovo la rabbia generale. Non tanto contro gli autori dell’assurdo accaduto, che sarebbe comprensibile e condivisibile data la portata dell’atrocità, ma contro un’intera parte di popolazione, il famigerato “immigrato”. Pochissimi, irrilevanti sono stati i pensieri… Continua a leggere Lo sciacallaggio mediatico sulle tragedie.

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica · Sociologia

L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

  Pubblicato l’8 Maggio 2015 Ormai da anni siamo abituati alla massiccia politicizzazione delle tifoserie, ma il fenomeno ha assunto determinati livelli da un periodo ben preciso e la situazione attuale, soprattutto della tifoseria romanista, sta mutando nuovamente, o meglio, è entrata nella fase successiva. Fino alla fine degli anni ’80, le tifoserie non avevano… Continua a leggere L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

Articoli del 2015 · Cronaca · Storia

Il caporalato di oggi, il carusaggio di ieri.

Pubblicato il 24 Aprile 2015   Ieri un servizio su “Le iene”, mi ha riportato un ricordo storico alla mente… Il programma mostrava degli immigrati che lavorano nelle piantagioni siciliane per 1,50 euro l’ora, sfruttati dai proprietari terrieri, i cosiddetti “caporali”, gli stessi che tengono in schiavitù donne rumene per fini lavorativi e sessuali, ricattandone i… Continua a leggere Il caporalato di oggi, il carusaggio di ieri.

Articoli del 2015 · Satira

Confusione…

  Pubblicato il 3 Marzo 2015   Confusione…. Alla manifestazione pro-Salvini di sabato, nella stessa piazza da una parte si urla: “Prima gli italiani”; poco vicino si urla: “Italia di merda”…. Nazionalisti e separatisti…. Mi sento sempre un pò confuso… In generale il pensiero di destra ed estrema destra non ha mai fatto parlare di se per… Continua a leggere Confusione…