Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Eventi · Politica · Reportage fotografici e Video

Manifestazione No-Green Pass al Circo Massimo – 15/10/2021. Foto e commento.

Oggi 15 Ottobre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass anche sul posto di lavoro. La galassia eterogenea quanto informe dei contrari alla norma si è riunita al Circo Massimo per manifestare dopo due spostamenti da parte della Prefettura, inizialmente collocati a Piazza Santi Apostoli e poi in Piazza Bocca della Verità, ma annullati… Continua a leggere Manifestazione No-Green Pass al Circo Massimo – 15/10/2021. Foto e commento.

Articoli del 2020 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Politica · Reportage fotografici e Video · Storia

Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO

Questo 25 Aprile ci vede obbligati, in ogni senso, a ricordare e festeggiare il 75° anniversario della Liberazione in maniera atipica. Unica, guardando agli anni trascorsi dalla fine della guerra ad oggi. Il nostro consueto incontro nelle piazze e nelle strade non sarà possibile, in linea con i decreti in atto, lasciando posto a collegamenti… Continua a leggere Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO

Articoli del 2020 · Crisi Covid-19 · Da altri siti · Politica · Repressione e controllo

Coronavirus: nuove restrizioni e limitazioni. Una riflessione politica e strutturale.

No… l’isteria da coronavirus non ha intaccato la mia stabilità mentale. Vedendo da parte mia la condivisione di un articolo del quotidiano Avvenire, magari qualcuno l’ha pensato, ma non è così. La condivisione nasce da una riflessione che spontaneamente è nata in questi giorni, confermata con le parole del Premier Giuseppe Conte sull’inasprimento delle misure… Continua a leggere Coronavirus: nuove restrizioni e limitazioni. Una riflessione politica e strutturale.

Articoli del 2018 · Attivismo · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Storia

L’invito alla partecipazione politica di Calamandrei: “La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”.

A poche ore dal voto, dopo una campagna elettorale segnata da toni duri, sconcertanti, vergognosi, immersi nell’onda reazionaria e populista che ha ampliato (non generato, ci sono da sempre, volutamente…) un ritorno al fascismo legittimandolo in sede di votazione, disattendendo ogni morale e costituzionalità; rileggiamo queste parole, questo monito, voce lontana di chi la Costituzione… Continua a leggere L’invito alla partecipazione politica di Calamandrei: “La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”.

Articoli del 2016 · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

  Mentre si vota per la riforma della Costituzione, che in accoppiata con la riforma elettorale dell’Italicum, garantirà un accentramento del potere nelle mani governative, sia per la sua struttura, che per lo spaventoso premio di maggioranza al partito vincente al ballottaggio anche se al primo turno ha ottenuto (per esempio) un 20%; un maggioritario… Continua a leggere Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica

Assalto al banchetto di CasaPound: l’ipocrisia del violento. (Con analisi del neofascismo).

Sabato 14 Maggio è avvenuto un assalto al banchetto elettorale di CasaPound, presso Via dell’Acqua Bullicante nel quartiere Prenestino, da parte di una ventina di persone incappucciate. (CLICCA per il video)   Fermo restando la contrarietà che suscita qualsiasi atto di violenza, anche in questo caso; è necessario inquadrare il clima intorno e all’interno del fenomeno CasaPound.… Continua a leggere Assalto al banchetto di CasaPound: l’ipocrisia del violento. (Con analisi del neofascismo).

Articoli del 2013 · Attivismo · Città di Roma · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Il permissivismo da un lato e la solerzia dall’altro; lo Stato e le Forze dell’ordine

  Pubblicato il 18 Ottobre 2013   Seguendo gli eventi di pochi giorni fa relativi ai funerali di Priebke (su cui volutamente non mi soffermo), emblematici i video della sera, dove sono avvenuti scontri tra fascisti e antifascisti, tra cui molti semplici cittadini di Albano. La cosa che veramente preoccupa e indigna sono le immagini… Continua a leggere Il permissivismo da un lato e la solerzia dall’altro; lo Stato e le Forze dell’ordine

Articoli del 2013 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Politica

Manifestazione sulla Costituzione – 12 Ottobre 2013

Pubblicato il 10 Ottobre 2013 Domani 12 Ottobre ci sarà una grande manifestazione per la difesa della nostra Costituzione, la più bella del mondo. Costituzione nata dalle sofferenze, dai sogni, dai sacrifici di chi ha speso tutto per far si che libertà e giustizia siano alla base di una vera Repubblica Democratica. Purtroppo, sin dal… Continua a leggere Manifestazione sulla Costituzione – 12 Ottobre 2013

Articoli del 2013 · Politica

Elezione del Presidente della Repubblica: ennesimo suicidio del PD.

  Pubblicato il 21 Aprile 2013   Oggi si è decretato il suicidio definitivo del Partito Democratico. Continua la lunga serie di hara-kiri di questo partito, che non ha mai voluto andare al governo, quando ce ne sarebbe stato bisogno. Ricordo, all’indomani della caduta di Berlusconi e del suo terzo governo, momento in cui era palese lo… Continua a leggere Elezione del Presidente della Repubblica: ennesimo suicidio del PD.