Articoli del 2013 · Politica

Elezione del Presidente della Repubblica: ennesimo suicidio del PD.

214749382-cdb8467d-5113-4604-ae03-73cd63102283.jpg

 

Pubblicato il 21 Aprile 2013

 

Oggi si è decretato il suicidio definitivo del Partito Democratico.

Continua la lunga serie di hara-kiri di questo partito, che non ha mai voluto andare al governo, quando ce ne sarebbe stato bisogno.
Ricordo, all’indomani della caduta di Berlusconi e del suo terzo governo, momento in cui era palese lo sfacelo che aveva creato, con un elettorato che lo cercava coi forconi; se fossimo andati alle elezioni, avrebbero vinto con il 45%, ma il PD ha preferito dare l’Italia in mano a Mario Monti, per non prendersi la responsabilità di governo, nonchè la rovinosa campagna elettorale inconcludente che ha riportato al 30% una destra ridicola e che ha distrutto il paese per vent’anni, scatenando la continua ilarità all’estero nei nostri confronti.

Ora, con un candidato perfetto come Rodotà, giurista, costituzionalista (ricordo che il ruolo del Presidente della Repubblica è proprio salvaguardare la Costituzione), d’alta figura morale….. Se sei un partito di sinistra, come puoi votare contro?

Il discorso è che in realtà il PD non è mai stato di sinistra, bisogna esserlo coi fatti, non a parole, e ne fatti emerge la peggior Democrazia Cristiana, sia nelle politiche neoliberiste propugnate, che nella sua segreteria, tutti ex-DC.

Tutto ciò per una ripicca con il Movimento 5 Stelle; è vero, loro hanno sempre chiuso a tutti (idiotamente) usando offensive parole, ma la figura selezionata, meritava il Quirinale.

Alla fine, così facendo, hanno fatto rivincere Berlusconi, nuovamente, con il Presidente che avevano riproposto, dato che nuovi nomi non ne avevano… (Napolitano, in fin dei conti, aveva declinato, credo veramente che sia stato trascinato dentro dagli eventi.)

Il terreno perso in questi giorni dal M5S, perso nei confronti di chi si era accorto del danno fatto nel votarlo, ora, rimarrà dov’è.

Chi ha votato PDL, o per convenienza, o per controllo mediatico, o per ignoranza, continuerà a votarlo.

Spero solo che da tutto ciò ci sia un ritorno verso i veri partiti di sinistra dell’elettorato PD, partito, nelle politiche e nel suo esecutivo, apertamente neoliberista e di centro-destra.

 

Colasanti Marcello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...