Approfondimenti · Arte · Articoli del 2022 · Cina · Città di Roma · Cronaca · Curiosità · Storia

Mao Zedong in Vaticano. La curiosa storia di come finì accanto a Paolo VI.

Siamo a Roma nel Novembre 1969, precisamente nella Sala Stampa Vaticana di Via della Conciliazione, ogni giorno gremita da giornalisti accreditati da tutto il mondo. Alle sue pareti è appesa, come di consueto, l’immagine del Sommo Pontefice in carica, in questo caso Papa Paolo VI, a cui viene aggiunto accanto un quadro che, agli occhi… Continua a leggere Mao Zedong in Vaticano. La curiosa storia di come finì accanto a Paolo VI.

Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Papa Francesco dice no a Pompeo. In cosa consiste l’accordo Cina-Vaticano?

Siamo sempre stati molto critici nei confronti della Chiesa Cattolica (e continueremo a farlo), ma l’obiettività ci obbliga a rende i dovuti meriti. Papa Francesco ha rifiutato l’incontro con Mike Pompeo, Segretario di Stato statunitense, in visita a Roma il 29 Settembre.Il gesto assume un’importanza politica di rilievo, unico nei rapporti tra i paesi occidentali… Continua a leggere Papa Francesco dice no a Pompeo. In cosa consiste l’accordo Cina-Vaticano?

Articoli del 2019 · Letture e Citazioni consigliate · Sociologia

Festività e consumismo – di Pier Paolo Pasolini. Riflessione sul Natale al tempo del capitalismo.

Sono tre anni che faccio in modo di non essere in Italia per Natale. Lo faccio di proposito, con accanimento, disperato all’idea di non riuscirci; accettando magari di oberarmi di lavoro, di rinunciare a qualsiasi forma di vacanza, di interruzione, di sollievo. Non ho la forza di spiegare esaurientemente al lettore di Tempo il perché.… Continua a leggere Festività e consumismo – di Pier Paolo Pasolini. Riflessione sul Natale al tempo del capitalismo.

Articoli del 2017 · Città di Roma · Politica · Satira

Funerale o incontro fra capi di Stato?

  Funerale o incontro fra capi di Stato? In ambedue i casi, sorriso ebete e fuori luogo da una parte, espressività che non riesce a celare nulla dall’altro… Quando la realtà di una foto, supera l’assurdità e la fantasia di un fotomontaggio…   Meglio i murales, quando li lasciamo parlare…   Colasanti Marcello

Articoli del 2016 · Cronaca · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate

In Italia l’aborto (pubblico e come diritto) non esiste.

Il 16 Ottobre, è morta a Catania una donna di 32 anni, incinta di due gemelli alla diciannovesima settimana. Per la ricostruzione della vicenda, riportiamo direttamente le parole del legale di famiglia, che ha presentato l’esposto alla Procura: «La signora al quinto mese di gravidanza era stata ricoverata il 29 settembre per una dilatazione dell’utero anticipata.… Continua a leggere In Italia l’aborto (pubblico e come diritto) non esiste.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica · Satira

Il vento sta cambiando…

E il neo sindaco di Roma Virginia Raggi ha eseguito la sua prima apparizione pubblica e istituzionale con la fascia tricolore, guarda caso alla Pontificia Università Lateranense prendendo parte al “Giubileo per le donne e gli uomini impegnati nelle istituzioni pubbliche”,accolta da Monsignor Lorenzo Leuzzi, ha poi preso parte alla celebrazione eucaristica giubilare e al passaggio della… Continua a leggere Il vento sta cambiando…

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Tre anni fa si affacciava sulla scena politica romana Alfio Marchini. Cavalcando l’onda dell’antipolitica e dell’antipartitismo, si presentava l’ennesimo “volto nuovo”, non politico (in maniera diretta), proveniente, come spesso accade per quanto riguarda il “nuovo”, dal mondo dell’imprenditoria. Il cognome è uno di quelli che, volente o nolente, evoca specifici ricordi; famiglia sinceramente comunista, con… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Articoli del 2016 · Attivismo · Politica

Delusione sulle Unioni Civili: Alfano e il “vecchio modo” di fare politica del M5S

  Finalmente si è votato al Senato per il Disegno di Legge Cirinnà sulle unioni civili.   Dico “finalmente” per il teatrino che si è costruito intorno, no di certo per l’esito.   Ai voti della maggioranza, si sono uniti quelli dell”ALA” (Alleanza Liberalpopolare-Autonomie) di Denis Verdini, ma proprio dai membri della maggioranza sono arrivati,… Continua a leggere Delusione sulle Unioni Civili: Alfano e il “vecchio modo” di fare politica del M5S

Articoli del 2015 · Curiosità · Dal Mondo · Satira

A caval donato… Il “Crucifijo comunista” di Luis Espinal Camps per il Papa.

  Pubblicato il 9 Luglio 2015   A caval donato…. Complimenti a Morales, dimostra ancora coraggio e ironia da vendere. Per una volta, comunisti e cattolici saranno d’accordo; da qualunque prospettiva lo guardi, e’ blasfemo… Ps. Notare la faccia del Papa. Per informazione, l’opera non è stata creata appositamente su richiesta di Morales, è la… Continua a leggere A caval donato… Il “Crucifijo comunista” di Luis Espinal Camps per il Papa.

Articoli del 2015 · Commemorazioni · Cultura · Dal Mondo · Storia

30 Aprile 1945, la caduta del nazifascismo e della memoria storica.

Pubblicato il 30 Aprile 2015 Il 30 Aprile 1945, l’Armata Rossa pone la bandiera sovietica sul Reichstag; Berlino è caduta, la minaccia nazifascista sconfitta. Una data così importante passa totalmente indifferente alle masse. Ma qui in occidente, in maniera corretta, quanti conosco le vere vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale e cosa accadde sul fronte… Continua a leggere 30 Aprile 1945, la caduta del nazifascismo e della memoria storica.