Reblog

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Originally posted on IL GIORNALE DEL RICCIO:
Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia…

Reblog

Tredicesima mensilità: chi dobbiamo veramente ringraziare?

Originally posted on IL GIORNALE DEL RICCIO:
Il periodo natalizio coincide con il pagamento della tredicesima mensilità.Puntualmente fioccano articoli, post e fotografie di ringraziamento sui social network rivolti a Benito Mussolini per la concessione di questa “gratifica natalizia”. Siamo sicuri che per tale diritto, stiamo ringraziando la persona giusta? IL CONTESTO STORICO Franklin Delano Roosevelt…

Reblog

La tortura in Italia esiste ancora: a 15 anni dalla Diaz, una guida illustrata.

Originally posted on IL GIORNALE DEL RICCIO:
All’interno delle carceri, caserme e questure italiane, la tortura è una realtà costante che perdura ancora oggi, nonostante si faccia finta che questo non sia vero, minimizzando il problema, commettendolo di nascosto, coprendo gli esecutori, depistando le indagini (quelle poche volte che ci sono), utilizzando a livello mediatico…

Reblog

Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz.

Originally posted on IL GIORNALE DEL RICCIO:
? Pubblicato il 30 Luglio 2013 ? Questa è la lettera che Mark Covell, giornalista inglese che si trovava per lavoro al G8 di Genova, ha inviato al giudice del tribunale di sorveglianza di Genova. Il giornalista fu quasi ucciso nell’irruzione delle forze dell’ordine eseguita il 21 Luglio…

Reblog

17 Aprile 1944 – Il rastrellamento del Quadraro.

Originally posted on IL GIORNALE DEL RICCIO:
Siamo nell’Aprile del 1944 a Roma, sotto l’occupazione nazista; la situazione della capitale italiana è al massimo della tensione e dello stremo. Il comando tedesco, che dal 12 Settembre del 1943 (pochi giorni dopo l’Armistizio di Cassibile) ha il controllo effettivo della “città aperta” di Roma, mantiene l’occupazione…

Reblog

Perchè proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Originally posted on IL GIORNALE DEL RICCIO:
Per la gran parte della popolazione, sia maschile che femminile, questo 8 Marzo rappresenta, come qualsiasi festività o ricorrenza, un involucro vuoto senza memoria storica e significato, che si risolve in gesti “dovuti” (come regalare una mimosa) o in comportamenti totalmente estranei al significato della giornata (come una…