Reblog

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

IL GIORNALE DEL RICCIO

02 archivio.jpg

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici, forze dell’ordine.

Come confessò lo stesso terrorista neofascista di Avanguardia Nazionale e Ordine Nuovo Vincenzo Vinciguerra:
“ Le stragi che hanno insanguinato l’Italia a partire dal 1969, appartengono ad un’unica matrice organizzativa. Tale struttura obbedisce ad una logica secondo cui le direttive partono da Apparati inseriti nelle Istituzioni e per l’esattezza in una struttura parallela e segreta del ministero dell’Interno.”

121269-unita

E sull’attentato di Piazza Fontana, la dichiarazione dell’esponente di spicco di Ordine Nuovo Martino Siciliano:
1470201_193949274140365_1948680842_n.png“Pochi giorni dopo la strage di Piazza Fontana, mi trovavo nella…

View original post 582 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...