Articoli del 2021 · Poche righe · Reblog

Chiudendo il 2021, un grazie a tutti voi.

Con il 2020 tutto è iniziato, possiamo affermare che con il 2021 tutto è proseguito. Più correttamente, qui da noi in occidente; in altri lidi la vita ha ripreso a scorrere, se non come prima, almeno in maniera dinamica e serena.

Sono proseguiti gli stessi errori, gli stessi sbagli, le stesse scelte, le stesse malate priorità.
Se nel 2020 avevamo quel sano stordimento che ogni trauma ci arreca, il 2021 ha rappresentato la realizzazione degli effetti collaterali che in molti avevamo preventivato, effetti non medici e pandemici, ma sociali ed economici.

Niente auguri sterili per questo 2022, siamo stanchi di sperare. Allo stesso tempo non possiamo desistere, soprattutto per non darla vinta a chi ha, volutamente, creato le condizioni che stiamo subendo.

Non un augurio, ma un’esortazione.
Qualcuno più saggio e retto di noi ripeteva che “Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”.

Che la lotta personale vissuta da ciascuno quotidianamente dentro di sé, divenga la lotta quotidiana e collettiva nel cuore di tutti.

Un abbraccio fraterno, a tutti.

Vi lascio i 3 articoli più letti di quest’anno sul sito.
Sono tutti e 3 molto importanti per i loro contenuti, grazie per averli apprezzati.
Grazie anche alle redazioni de l’Antidiplomatico, AgoraVox e Sinistra.ch (portale della sinistra svizzero) per aver avuto il coraggio di pubblicare qualcosa al di fuori del pensiero unico dominante.

Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Chi è Zhang Zhan, la “giornalista” che monopolizza i TG? Un quadro completo sulla questione.

Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...