Articoli del 2021 · Poche righe · Reblog

Chiudendo il 2021, un grazie a tutti voi.

Con il 2020 tutto è iniziato, possiamo affermare che con il 2021 tutto è proseguito. Più correttamente, qui da noi in occidente; in altri lidi la vita ha ripreso a scorrere, se non come prima, almeno in maniera dinamica e serena. Sono proseguiti gli stessi errori, gli stessi sbagli, le stesse scelte, le stesse malate… Continua a leggere Chiudendo il 2021, un grazie a tutti voi.

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

La costruzione quotidiana del “mostro” – Un problema percettivo occidentale.

Il settimanale Panorama rappresenta una delle tante voci reazionarie del nostro paese, è cosa nota, ma il numero del 22 Dicembre è indicativo per comprendere da dove nasce il sentimento di ostilità nei confronti della Cina che ormai pervade le persone in occidente. La nostra informazione riserva la costante delle fake news al paese asiatico… Continua a leggere La costruzione quotidiana del “mostro” – Un problema percettivo occidentale.

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

I social sono invasi da post e commenti sui recenti avvenimenti in Afghanistan.Anche in un caso così palese, dopo vent’anni di guerra e occupazione militare, le considerazioni seguono la logica occidentale delineata dal circo mediatico, piuttosto lontano dalla storia degli ultimi 20 anni. Qualche “punto fisso” su cui poter gestire qualsiasi valutazione, che si aggiungono… Continua a leggere Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

Articoli del 2021 · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe

Gli Stati Uniti annunciano il ritiro delle truppe dall’Afghanistan.

Nel 2009 l’amministrazione Obama annunciò il ritiro delle truppe dall’Afghanistan, dando successivamente una data per il 2014, proprio dalla voce dell’attuale Presidente Joe Biden, all’epoca vicepresidente. Siamo nel 2021… Nel frattempo, una guerra di aggressione contro qualsiasi diritto internazionale, ma mascherata da “guerra al terrorismo“, ha lasciato dietro di se:800.000 morti dirette da azioni di… Continua a leggere Gli Stati Uniti annunciano il ritiro delle truppe dall’Afghanistan.

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Dal Mondo · Politica · Satira

Analisi dell’elezione del Presidente degli Stati Uniti 2016: una profezia di South Park.

La serie televisiva satirica South Park viene spesso criticata per i suoi toni troppo sopra le righe e per la sua volgarità. Purtroppo la maggior parte degli spettatori e della critica di settore, prestando la sbilanciata attenzione alla facciata di irriverente provocazione e del “politicamente scorretto”, perdono il lato più importante della serie, crescendo nella complessità… Continua a leggere Analisi dell’elezione del Presidente degli Stati Uniti 2016: una profezia di South Park.

Articoli del 2013 · Dal Mondo · Politica · Repressione e controllo

La strategia della “guerra continua”

  Pubblicato il 1 Settembre 2013       E dopo l’Afghanistan, l’Iraq, la Giordania, l’Egitto, la Libia, la (pilotata) primavera araba; ora tocca alla Syria, e continua l’accerchiamento intorno all’Iran, vero obiettivo dell’imperialismo americano (basta guardare la politica estera statunitense e confrontarla su una mappa geografica). E continua l’infinita presa in giro ipocrita; ricordo… Continua a leggere La strategia della “guerra continua”