Articoli del 2020 · Cinema · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica · Politica · Unione Europea

Aiuti sanitari dagli USA. Quel gesto al sapore di Hollywood…

Il Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha avuto “una lunga e amichevole conversazione” (così riporta l’ANSA) con il nostro Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, annunciandogli aiuti sanitari per un ammontare di 100 milioni di dollari. Sicuramente importanti in questo momento, su cui non rimane che dire grazie. Riportiamo la notizia come abbiamo riportato… Continua a leggere Aiuti sanitari dagli USA. Quel gesto al sapore di Hollywood…

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Unione Europea

Amici e nemici. Come la percezione è distante dalle azioni.

Da quando si è aperta la crisi sanitaria legata al COVID-19, l’Italia ha espresso una formale richiesta d’aiuto, soprattutto per il materiale utile alla prevenzione. Questa la risposta: Francia: blocca l’esportazione all’Italia di materiale sanitario (mascherine in primis). Germania: blocca l’esportazione all’Italia di materiale sanitario (mascherine in primis). 26 paesi dell’Unione Europea: tutti contattati, nessuno… Continua a leggere Amici e nemici. Come la percezione è distante dalle azioni.

Articoli del 2020 · Attivismo · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo

Coronavirus, gli aiuti della comunità cinese all’Italia. “Siamo sulla stessa barca”.

  Con ormai una bassissima diffusione di nuovi casi, 42.000 pazienti guariti e il 99% delle catene di supermercati riaperte, la Cina si avvia lentamente verso la conclusione dell’emergenza da COVID-19. Il pneumologo cinese Zhong Nanshan ha preventivato che la situazione sarà totalmente sotto controllo entro la fine di Aprile, questo grazie alla forza delle… Continua a leggere Coronavirus, gli aiuti della comunità cinese all’Italia. “Siamo sulla stessa barca”.

Articoli del 2017 · Cina · Diari di Viaggio · Viaggi

Stazione di Pechino Ovest: espressioni universali di un viaggio in treno. – Diario di viaggio.

Sono alla stazione ferroviaria Ovest di Pechino. Quel che può evocare per un occidentale la parola “stazione”, è ben differente dalla realtà cinese; per il nostro immaginario, si avvicinerebbe molto più a un aeroporto, per le dimensioni, per l’organizzazione, per i rigorosi controlli. Larghi spazi, altissimi ambienti. Ogni treno ha la sua “sala d’aspetto” che… Continua a leggere Stazione di Pechino Ovest: espressioni universali di un viaggio in treno. – Diario di viaggio.

Articoli del 2016 · Attivismo · Cronaca · Sociologia

Gianni Morandi contestato per poca sensibilità verso i lavoratori; siamo proprio sicuri che è sempre colpa degli altri?

Il cantante Gianni Morandi è stato oggetto di pesanti accuse, con tanto di immancabile “Vergognati” e parole a dir poco sproporzionate, per aver postato una foto che lo ritrae a fare la spesa di domenica (a fine articolo, alcuni commenti). Premettendo che, effettivamente, il riposo nei giorni festivi è un diritto di primaria importanza, purtroppo… Continua a leggere Gianni Morandi contestato per poca sensibilità verso i lavoratori; siamo proprio sicuri che è sempre colpa degli altri?

Articoli del 2013 · Ricordi

Per Don Gallo

  Pubblicato il 22 Maggio 2013   Un abbraccio forte al mitico Don Gallo, uno dei pochi uomini in abito clericale che ho stimato e stimerò per sempre…. Grazie per le tue sagge, ma soprattutto, libere parole e pensieri, per l’aiuto che davi a tutti, indistintamente nelle strade. “Chi riconosce l’appartenenza alla famiglia umana, come… Continua a leggere Per Don Gallo