Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Unione Europea

Aggressioni e intimidazioni. Episodi gravi di “ucrainizzazione” del dibattito.

Il racconto di questa guerra in maniera propagandistica, unilaterale, che banalizza in “buoni” e “cattivi”, ha avuto come frutto avvelenato una irrazionale e idiota russofobia, che miete vittime indiscriminatamente tra cultura, musica, letteratura e Storia. Ancor peggio, ci ha caricato di un pericolosissimo odio, lo stesso che in Ucraina è stato debitamente, volutamente, psicologicamente montato.… Continua a leggere Aggressioni e intimidazioni. Episodi gravi di “ucrainizzazione” del dibattito.

Arte · Articoli del 2021 · Città di Roma · Cultura · Fotografia · Tv

Fausto. L’artista di Piazza Augusto Imperatore.

Fausto Delle Chiaie è l’artista che da oltre trent’anni espone le sue opere, estemporanee e geniali, in Piazza Augusto Imperatore. Fisso, nello stesso luogo, divenendo parte integrante e distintivo della Piazza. Qualche giorno fa è andato in onda un servizio sulla sua condizione, più che sulla sua arte. Certo, qualsiasi cosa possa portare un contributo… Continua a leggere Fausto. L’artista di Piazza Augusto Imperatore.

Articoli del 2020 · Poche righe · Politica · Storia

“Morto un Pansa se ne fa un altro…”

Da anni un’ondata di notizie errate sul fascismo si diffonde in maniera virale su internet. Tale processo segue una ben chiara finalità revisionista nei confronti del periodo del regime, introducendo falsi “traguardi” nello sviluppo dei diritti sociali. Ognuna di queste è facilmente contestabile con una semplice ricerca storica supportata da date e documenti, ma nonostante… Continua a leggere “Morto un Pansa se ne fa un altro…”

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Cronaca · Curiosità · Dal Mondo · Satira · Tv

Caso Botteri. Fuori da Striscia, le critiche sono tutte “body shaming”?

Aprendo i social in questi giorni, la giornalista Giovanna Botteri è riuscita a scalzare, almeno per poco, Bill Gates e le teorie del complotto a lui annesse e i quattro becchini africani del famoso meme. Il punto centrale di tale notorietà è legata alla questione del così detto “body shaming”, commenti denigratori rivolti all’aspetto fisico… Continua a leggere Caso Botteri. Fuori da Striscia, le critiche sono tutte “body shaming”?

Articoli del 2019 · Cultura · Curiosità · Repressione e controllo · Sociologia

Quanto è ancora rilevante un passaggio TV? Purtroppo, molto…

Un piccolo e brevissimo episodio, per riflettere ancora una volta sul potere del passaggio TV nonostante l’era di internet, dei social e dello smartphone. La sera dell’8 Agosto la puntata di Techetechetè, il programma di Rai Uno che propone contenuti provenienti dalle Teche Rai, è stata dedicata integralmente a Claudio Villa. Leggendo i dati Auditel,… Continua a leggere Quanto è ancora rilevante un passaggio TV? Purtroppo, molto…

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Tre anni fa si affacciava sulla scena politica romana Alfio Marchini. Cavalcando l’onda dell’antipolitica e dell’antipartitismo, si presentava l’ennesimo “volto nuovo”, non politico (in maniera diretta), proveniente, come spesso accade per quanto riguarda il “nuovo”, dal mondo dell’imprenditoria. Il cognome è uno di quelli che, volente o nolente, evoca specifici ricordi; famiglia sinceramente comunista, con… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…