Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Politica · Russia

Nemmeno l’occidentalismo salva Orsini.

Tra i fiumi di parole che si stanno spendendo sul caso Orsini, ce n’è uno molto poco dibattuto, sia da chi sostiene il professore che da chi lo accusa di filo-putinismo. Il Prof. Orsini, per il trascorso accademico e per le tesi da sempre formulate, è SMACCATAMENTE filo-occidentale. Ha continuamente ribadito questo concetto, la sua… Continua a leggere Nemmeno l’occidentalismo salva Orsini.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia · Storia · Unione Europea

UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

ATTENZIONE: il documentario è stato censurato da YouTube. Stiamo lavorando per risolvere il problema e rendere di nuovo fruibile il video. Qui le info. Nel 2016 Oliver Stone sta producendo il documentario The Putin Interviews, un ciclo di interviste al Presidente della Federazione Russa lungo un intervallo di due anni, dal 2015 al 2017. Due… Continua a leggere UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Storia · Unione Europea

Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

La tensione diplomatica in Ucraina, attuale campo di scontro principale tra Russia e NATO, è aumentata a dismisura negli ultimi giorni, con azioni e provvedimenti da parte dei membri del Patto Atlantico che non lasciano presagire nulla di positivo.La scorsa notte gli Stati Uniti d’America hanno inviato il primo carico da 90 tonnellate di aiuti… Continua a leggere Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

Articoli del 2021 · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Unione Europea

Crisi migranti al confine polacco: l’insostenibile retorica del 9 Novembre sul Muro di Berlino.

Ogni anno, il 9 Novembre, siamo costretti alla solita retorica sulla caduta del muro di Berlino, fatta di parole inneggianti “pace e democrazia“, contornata da mille articoli di dubbio taglio storico e vignette ad alto tasso glicemico di Mauro Biani. Ma mai come quest’anno, dati gli eventi, la giornata è apparsa grottesca e insostenibile.Gli stessi… Continua a leggere Crisi migranti al confine polacco: l’insostenibile retorica del 9 Novembre sul Muro di Berlino.