Articoli del 2023 · Città di Roma · Cultura · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Lo Scrittorio der Pecetto – Silvio Parrello.

Lo scorso anno, con un ritardo di 47 anni, la Commissione Parlamentare Antimafia ha riconosciuto che Pier Paolo Pasolini è stato attirato all’Idroscalo di Ostia con una trappola, nel tentativo di recuperare le pellicole del film “Salò o le 120 giornate di Sodoma” precedentemente rubate. Per le Istituzioni, un “delitto tra omosessuali” era stata ciecamente… Continua a leggere Lo Scrittorio der Pecetto – Silvio Parrello.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Commemorazioni · Reportage fotografici e Video

Ricordo per Pasolini all’idroscalo di Ostia – 2/11/2022 (FOTO)

Oggi 2 Novembre, ricorre l’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. Presso l’idroscalo di Ostia, nel luogo dove si consumò l’omicidio nel 1975, si è tenuta una commemorazione di fronte al monumento a lui dedicato, oggi all’interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU. Tra i partecipanti: Valentina Prodon, vice Presidente del Municipio X; Alessandro Polinori, responsabile… Continua a leggere Ricordo per Pasolini all’idroscalo di Ostia – 2/11/2022 (FOTO)

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Poche righe · Politica · Russia · Unione Europea

Il collegamento di Zelensky a Firenze: la guerra porta la bandiera democratica e della pace.

dal post Facebook: “La stessa cosa sta succedendo oggi in Italia. Mi sto accorgendo che l’odio razzistico che provavo per la Germania lo sto provando oggi in eguale misura per l’Italia. Ciò significa che non è una questione di razzismo, ma è un fatto politico e sociale. Se per caso oggi dovessimo assistere a una… Continua a leggere Il collegamento di Zelensky a Firenze: la guerra porta la bandiera democratica e della pace.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Il concerto del Primo Maggio 2021 non prometteva bene fin da subito. Nella giornata simbolo dei lavoratori e operai, una bella pubblicità campeggia sul palco con su scritto “Eni“. Già solo per questo, dovremmo seriamente vagliare l’opzione di non farlo più questo concerto morente da decenni, o comunque cambiargli nome. Tra i motivi per cui… Continua a leggere Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Cultura · Fotografia · Letture e Citazioni consigliate

SERATA ROMANA – Pier Paolo Pasolini. da La religione del mio tempo.

Serata Romana Dove vai per le strade di Roma,sui filobus o i tram in cui la genteritorna? In fretta, ossesso, cometi aspettasse il lavoro paziente,da cui a quest’ora gli altri rincasano?E’ il primo dopocena, quando il ventosa di calde miserie familiariperse nelle mille cucine, nellelunghe strade illuminate,su cui più chiare spiano le stelle.Nel quartiere borghese,… Continua a leggere SERATA ROMANA – Pier Paolo Pasolini. da La religione del mio tempo.

Arte · Articoli del 2020 · Città di Roma · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini: due murales a Casal Bernocchi. (Foto e video)

La scorsa settimana sono state realizzate due opere murali in omaggio al film Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, presso il sottopasso adiacente alla stazione di Casal Bernocchi a Roma, precisamente in Via di Ponte Ladrone. Le opere fanno parte del lavoro di riqualificazione del quartiere chiamato Culturalize Yourself, attuato dal Collettivo La Talpa in… Continua a leggere Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini: due murales a Casal Bernocchi. (Foto e video)