Articoli del 2014 · Cinema · Cultura · Politica · Ricordi · Storia

“Quando c’era Berlinguer” e quello che (volutamente da qualcuno) non c’è più…

    Pubblicato il 4 Aprile 2014     Ho appena visto il film “Quando c’era Berlinguer”. Cuore pesante, emozioni e stati d’animo contrastanti e opposti. – SCONFORTO, perchè vedere dei giovani d’oggi che non sanno nemmeno chi sia, l’aver dimenticato i suoi insegnamenti, la sua onestà, le sue lotte, l’avere punti di riferimento vergognosamente sbagliati,… Continua a leggere “Quando c’era Berlinguer” e quello che (volutamente da qualcuno) non c’è più…

Articoli del 2013 · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo · Storia

10:25 – 2 Agosto 1980 – Stazione di Bologna

  Pubblicato il 2 Agosto 2013   Alle 10:25 del 2 Agosto 1980, viene fatto esplodere un ordigno all’interno della Stazione di Bologna, causando una delle maggiori stragi del terrorismo degli anni di piombo e della strategia della tensione; 85 morti e oltre 200 feriti e mutilati.La strage, di matrice neofascista, vedrà condannati i fascisti… Continua a leggere 10:25 – 2 Agosto 1980 – Stazione di Bologna