Articoli del 2021 · Cina · Da altri siti · Economia · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate

La via cinese, l’ultima fatica libraria controcorrente di Fabio Massimo Parenti – Recensione di Andrea Fais.

Recensione di Andrea Fais La via cinese. Sfida per un futuro condiviso, ultima pubblicazione di Fabio Massimo Parenti per i tipi di Meltemi, è tra i pochissimi testi in lingua italiana dedicati al Paese di mezzo a proporre un’analisi concreta, scevra da pregiudizi e sostenuta da fonti diversificate e dati solidi. Professore associato alla China… Continua a leggere La via cinese, l’ultima fatica libraria controcorrente di Fabio Massimo Parenti – Recensione di Andrea Fais.

Articoli del 2020 · Poche righe · Politica · Storia

“Morto un Pansa se ne fa un altro…”

Da anni un’ondata di notizie errate sul fascismo si diffonde in maniera virale su internet. Tale processo segue una ben chiara finalità revisionista nei confronti del periodo del regime, introducendo falsi “traguardi” nello sviluppo dei diritti sociali. Ognuna di queste è facilmente contestabile con una semplice ricerca storica supportata da date e documenti, ma nonostante… Continua a leggere “Morto un Pansa se ne fa un altro…”

Articoli del 2020 · Curiosità · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Poche righe

La difficoltà nei commenti sulla Corea del Nord in un aneddoto di studio.

  Sui social netowrk ho espresso il mio commento su alcuni video di uno youtuber che ha visitato la Corea del Nord (lo trovate in basso). Colgo l’occasione per condividere un ricordo. Oggi ho acquistato questi due libri, sono le Memorie di Kim Il Sung, primo Presidente della Corea del Nord, in italiano. Libri che… Continua a leggere La difficoltà nei commenti sulla Corea del Nord in un aneddoto di studio.

Articoli del 2018 · Cultura · Eventi · Reportage fotografici e Video

“La storia di una famiglia rivoluzionaria – Antonio Gramsci e gli Schucht tra la Russia e l’Italia”. Presentazione del libro di Antonio Gramsci Jr. (con VIDEO).

Il 24 Gennaio presso i locali del Circolo di Torpignattara del PRC a Roma, Antonio Gramsci Jr., nipote dell’omonimo teorico politico e segretario del Partito Comunista d’Italia, ha presentato il suo libro “La storia di una famiglia rivoluzionaria – Antonio Gramsci e gli Schucht tra la Russia e l’Italia”. Il libro ripercorre la storia della… Continua a leggere “La storia di una famiglia rivoluzionaria – Antonio Gramsci e gli Schucht tra la Russia e l’Italia”. Presentazione del libro di Antonio Gramsci Jr. (con VIDEO).

Articoli del 2016 · Città di Roma · Cultura · Musica · Ricordi

Un libro per Claudio Villa: se lo hai conosciuto, scrivi.

  Pubblicato il 25 Febbraio 2016   Cari amici, Il prossimo anno sarà il 30° anniversario della morte di Claudio Villa. Insieme al fan club “A grande richiesta: Tutto Claudio Villa”, è in progetto un libro di memorie sul Claudio “uomo”, non solo cantante. Stiamo cercando tutte le testimonianze possibili, per convertirle in testo consono… Continua a leggere Un libro per Claudio Villa: se lo hai conosciuto, scrivi.

Articoli del 2012 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Musica

Cosa è realmente accaduto a Michael Jackson, di Leonard Rowe. Gli ultimi retroscena della vita del Re del Pop.

Pubblicato il 15/09/2010   Questo è solo un piccolo estratto del libro scritto da Leonard Rowe “What Really Happened to Michael Jackson The King of Pop”, amico di vecchia data di Michael Jackson, che ci espone alcuni dei retroscena inquietanti relativi agli ultimi mesi di vita del cantante, ingannato da alcuni collaboratori e dalla stessa AEG Live,… Continua a leggere Cosa è realmente accaduto a Michael Jackson, di Leonard Rowe. Gli ultimi retroscena della vita del Re del Pop.