Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Eventi · Politica · Reportage fotografici e Video

Manifestazione No-Green Pass al Circo Massimo – 15/10/2021. Foto e commento.

Oggi 15 Ottobre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass anche sul posto di lavoro. La galassia eterogenea quanto informe dei contrari alla norma si è riunita al Circo Massimo per manifestare dopo due spostamenti da parte della Prefettura, inizialmente collocati a Piazza Santi Apostoli e poi in Piazza Bocca della Verità, ma annullati… Continua a leggere Manifestazione No-Green Pass al Circo Massimo – 15/10/2021. Foto e commento.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Assalto alla CGIL: i neofascisti sono in piazza perché l’abbiamo lasciata vuota.

Due mesi fa, assistendo all’ennesima manifestazione no-vax / no-green pass, commentammo in questa maniera: “Il Green Pass, è da sciocchi non ammetterlo, apre mille perplessità, sia sull’effettiva efficacia nonché sul buco normativo che si porta appresso (ne parlammo in un articolo). Accodarsi in maniera cieca ad una visione “scientifica ufficiale” che ha scaricato la responsabilità dei vertici sui singoli e… Continua a leggere Assalto alla CGIL: i neofascisti sono in piazza perché l’abbiamo lasciata vuota.

Articoli del 2019 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video

“Futuro al lavoro”. La manifestazione dei lavoratori del 09/02/2019. Roma. (Foto e video)

Il 9 Febbraio si è tenuta a Roma la manifestazione unitaria dei Sindacati per protestare contro le politiche economiche contenute nella nuova manovra di governo giallo-verde. E’ stato necessario far partire il corteo con mezz’ora di anticipo per l’alto numero di partecipanti che da Piazza della Repubblica hanno raggiunto Piazza San Giovanni; quest’ultima non è… Continua a leggere “Futuro al lavoro”. La manifestazione dei lavoratori del 09/02/2019. Roma. (Foto e video)

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca · Storia

4 Giugno 1944: l’eccidio de La Storta, Bruno Buozzi, il sindacalismo e la lezione che ci impartiscono in questi giorni.

Tra il 4 e il 5 Giugno del 1944, Roma viene liberata dall’occupazione nazifascista dalle truppe alleate angloamericane guidate dai generali Mark Wayne Clark e Harold Alexander. Nei giorni precedenti, il comando tedesco appronta la sua progressiva ritirata verso nord, sicura dell’impossibilità di uno scontro diretto sul territorio romano contro la macchina da guerra statunitense.… Continua a leggere 4 Giugno 1944: l’eccidio de La Storta, Bruno Buozzi, il sindacalismo e la lezione che ci impartiscono in questi giorni.

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2013 · Attivismo · Cultura · Curiosità · Dal Mondo · Politica

Il Gramsci Park a New York e una profetica riflessione su Renzi

  Pubblicato il 25 Novembre 2013   Dopo l’articolo dello statunitense “Time”, che riconsiderava e ammetteva la profeticità degli scritti di Karl Marx (ripeto, TIME MAGAZINE); leggo un articolo di quest’estate su di un monumento inaugurato nel cuore del Bronx, quartiere di New York, con annesso movimento per la casa, il lavoro, la cultura. Sapete… Continua a leggere Il Gramsci Park a New York e una profetica riflessione su Renzi