Articoli del 2023 · Commemorazioni · Geopolitica · Russia · Storia · Unione Europea

Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.

Da quasi un anno i telegiornali del gruppo Mediaset, e purtroppo non solo, utilizzano sistematicamente l’appellativo “Armata Rossa” per riferirsi alle azioni dell’esercito russo, o almeno, a quello che gli imputano. L’Armata Rossa era l’esercito dell’Unione Sovietica, un paese che non esiste più da 32 anni, diverso per composizione, dimensioni, economia e politica rispetto a… Continua a leggere Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.

Articoli del 2020 · Dal Mondo · Geopolitica · Unione Europea

L’esercito polacco invade “per sbaglio” la Rep. Ceca mentre addestra reparti paramilitari di partito.

Una notizia d’estrema gravità, passata praticamente inosservata. L’esercito polacco ha superato i confini nazionali, invadendo quelli della Repubblica Ceca, per esercitazioni militari. Come dice il titolo de La Repubblica, “per sbaglio”. La Polonia non ha inviato spiegazioni o scuse ufficiali; la Rep. Ceca tiene in stato di allerta l’esercito di confine. In realtà, l’atteggiamento aggressivo,… Continua a leggere L’esercito polacco invade “per sbaglio” la Rep. Ceca mentre addestra reparti paramilitari di partito.

Articoli del 2020 · Cronaca · Dal Mondo · Repressione e controllo · Storia · Unione Europea

Come possiamo parlare di Memoria se la distruggiamo? – La rimozione della statua del Maresciallo Konev.

Per il Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto di quest’anno, la sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz e Senatrice a vita Liliana Segre ha tenuto un discorso al Parlamento Europeo basato sulla sua esperienza di giovane ebrea deportata.Oltre ai ricordi strazianti di quei momenti, ha avuto l’occasione per rispondere ad alcune parti politiche che… Continua a leggere Come possiamo parlare di Memoria se la distruggiamo? – La rimozione della statua del Maresciallo Konev.

Articoli del 2019 · Politica · Storia · Unione Europea

Parlamento Europeo: Nazifascismo e Comunismo sullo stesso piano. La nuova “paura rossa” che guarda a oriente.

Il 9 Maggio in Russia, almeno una volta nella vita, va vissuto. Non per le cerimonie, poco c’interessano in fondo, ma per sentire una sensazione che qui in occidente rarissime volte riusciamo a provare, azzarderei a dire che ormai non la proviamo più da 30 anni: il RISPETTO e la MEMORIA STORICA. Il 9 Maggio… Continua a leggere Parlamento Europeo: Nazifascismo e Comunismo sullo stesso piano. La nuova “paura rossa” che guarda a oriente.

Articoli del 2014 · Commemorazioni · Ricordi · Storia

Ricordando tutti i “Triangoli” e il sacrificio di chi ha combattuto per loro.

  Pubblicato il 27 Gennaio 2014   In questa giornata è doveroso il ricordo e la comprensione su quella tragedia, unica e senza precedenti nei modi, nel sistemismo, nei trattamenti e soprattutto nei subdoli motivi che, pian piano, resero gli ebrei i tristi protagonisti di ciò che è imparagonabile. Nulla può e nulla deve togliere… Continua a leggere Ricordando tutti i “Triangoli” e il sacrificio di chi ha combattuto per loro.