Articoli del 2020 · Crisi Covid-19 · Da altri siti · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo

Lettera di Frei Betto sul genocidio in atto in Brasile. Condividiamo l’appello di Gianni Minà.

Aderiamo all’appello di Gianni Minà divulgando e condividendo una lettera proveniente dal Brasile sulla situazione tragica che sta vivendo il popolo brasiliano, in special modo quello indigeno. Dalla pagina Facebook di Gianni Minà: Vi porto all’attenzione una lettera del mio amico Betto, che ritengo indispensabile divulgare. Riguarda il genocidio che si sta portando avanti in… Continua a leggere Lettera di Frei Betto sul genocidio in atto in Brasile. Condividiamo l’appello di Gianni Minà.

Articoli del 2020 · Attivismo · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo

Kareem Abdul-Jabbar: “Non capisci le proteste? Quello che vedi sono le persone spinte al limite”.

Le parole di Kareem Abdul-Jabbar sul Los Angeles Times: Qual è stata la vostra prima reazione quando avete visto il video del poliziotto bianco inginocchiato sul collo di George Floyd mentre lui con voce rauca diceva “non posso respirare”? Se siete bianchi avete probabilmente mormorato disgustati “Oh mio Dio” mentre scuotevate la testa davanti a… Continua a leggere Kareem Abdul-Jabbar: “Non capisci le proteste? Quello che vedi sono le persone spinte al limite”.

Articoli del 2020 · Commemorazioni · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Basta un profumo di rosa smarrito…” la poesia di Ho Chi Minh. 30 Aprile, la Liberazione di Saigon.

POESIE DAL CARCERE Scendo verso Yong Ming per la via delle acque appeso per i piedi al tetto della giunca supplizio d’altre età! Sulle rive, dovunque, sono densi i villaggi e leggere galleggiano barche di pescatori. Pur con le gambe e i polsi strettamente legati ovunque sento uccelli e il profumo dei fiori. Ascoltare, aspirare:… Continua a leggere “Basta un profumo di rosa smarrito…” la poesia di Ho Chi Minh. 30 Aprile, la Liberazione di Saigon.

Articoli del 2020 · Curiosità · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Poche righe

La difficoltà nei commenti sulla Corea del Nord in un aneddoto di studio.

  Sui social netowrk ho espresso il mio commento su alcuni video di uno youtuber che ha visitato la Corea del Nord (lo trovate in basso). Colgo l’occasione per condividere un ricordo. Oggi ho acquistato questi due libri, sono le Memorie di Kim Il Sung, primo Presidente della Corea del Nord, in italiano. Libri che… Continua a leggere La difficoltà nei commenti sulla Corea del Nord in un aneddoto di studio.

Articoli del 2019 · Letture e Citazioni consigliate · Sociologia

Festività e consumismo – di Pier Paolo Pasolini. Riflessione sul Natale al tempo del capitalismo.

Sono tre anni che faccio in modo di non essere in Italia per Natale. Lo faccio di proposito, con accanimento, disperato all’idea di non riuscirci; accettando magari di oberarmi di lavoro, di rinunciare a qualsiasi forma di vacanza, di interruzione, di sollievo. Non ho la forza di spiegare esaurientemente al lettore di Tempo il perché.… Continua a leggere Festività e consumismo – di Pier Paolo Pasolini. Riflessione sul Natale al tempo del capitalismo.

Articoli del 2019 · Letture e Citazioni consigliate · Musica · Ricordi

10 anni senza Michael Jackson.

Su Michael Jackson si può scrivere per decenni.Della sua musica, della sua infanzia, dell’influenza storica, del suo aspetto, delle vicende personali, pubbliche…Chi più ne ha più ne metta. C’è purtroppo un dato oggettivo che pochi considerano.Il 90% di quel che sapete su Michael Jackson è totalmente falso. E quello striminzito 10%, fa parte del lato… Continua a leggere 10 anni senza Michael Jackson.

Articoli del 2019 · Attivismo · Cina · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Sociologia

È il capitalismo che sta uccidendo la natura, non l’umanità.

Uno dei modi più efficaci per confondere, veicolare la realtà, evitare che si comprenda un determinato concetto o situazione, è l’utilizzo di termini errati o il non utilizzo di quelli corretti. Quante volte, solo per esempio, su un episodio violento di matrice politica, abbiamo letto di “una rissa fra balordi”? Oggi è più che mai… Continua a leggere È il capitalismo che sta uccidendo la natura, non l’umanità.

Articoli del 2019 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate

Inaugurato a Cuba un nuovo metodo per rimuovere un tumore al cervello senza danneggiare l’area del linguaggio.

  Nel 2017, mentre mi trovavo a Cuba, andai proprio in questo istituto per chiedere un aiuto per una persona che si trovava a Roma. Nonostante fossi uno straniero, nonostante non conoscessi nessuno… fui accolto con un sorriso e una speranza. Pensate ad uno straniero che va al Policlinico, a Roma, Milano o qualsiasi città… Continua a leggere Inaugurato a Cuba un nuovo metodo per rimuovere un tumore al cervello senza danneggiare l’area del linguaggio.

Articoli del 2019 · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Ricordi · Storia

35 anni senza Berlinguer. Le ultime parole.

“Lavorate tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada, dialogando con i cittadini, con la fiducia per le battaglie che abbiamo fatto, per le proposte che presentiamo, per quello che siamo stati e siamo, è possibile conquistare nuovi e più vasti consensi alle nostre liste, alla nostra causa, che è la causa della… Continua a leggere 35 anni senza Berlinguer. Le ultime parole.

Articoli del 2019 · Cina · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Poche righe · Politica

Le sottili differenze, che spiegano le pieghe della storia.

“Una nazione non può non avere un’anima. Coloro che lavorano nella cultura e nell’arte, nelle scienze filosofiche e sociali si assumono l’importante responsabilità di illuminare il pensiero, di edificare i sentimenti e di riscaldare l’anima, assumendosi inoltre la missione di aspirare ed educare le persone, nutrendole con la cultura. Il lavoro culturale e artistico, la… Continua a leggere Le sottili differenze, che spiegano le pieghe della storia.