Reblog

“I bambini piccoli, nudi e scalzi, in attesa del loro turno nelle camere a gas”. Il ricordo di Yankel Wiernik su Treblinka.

IL GIORNALE DEL RICCIO

avanti.jpg

Quando parliamo dello sterminio perpetrato dal nazifascismo durante la seconda guerra mondiale, non si da più rilevanza ed importanza a due fattori: l’unicità storica di quella tragedia, a cui nulla può essere paragonato, e la totale coerenza d’azione con l’ideologia che l’ha resa possibile.

Quel che è accaduto, non è la deviazione di un pensiero, l’azione sconsiderata di uno o un gruppo che ha agito in maniera indipendente deviando da un’ideologia iniziale. E’ la pura e semplice applicazione dell’obiettivo ultimo di quello che l’ideologia nazifascista aveva da sempre professato…

Ormai è sempre più usuale ascoltare il discorso, la nenia, del “anche altri hanno fatto le stesse cose”. Discorso che fino a qualche decennio fa era relegato a pochi ambienti, quelli più reazionari e retrivi, spesso esternati da persone scarsamente preparate in materia.
Ma oggi, sempre più pericolosamente, lo stesso discorso viene “accettato”, tanto da sentirlo pronunciare da persone…

View original post 1.058 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...