Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

I social sono invasi da post e commenti sui recenti avvenimenti in Afghanistan.Anche in un caso così palese, dopo vent’anni di guerra e occupazione militare, le considerazioni seguono la logica occidentale delineata dal circo mediatico, piuttosto lontano dalla storia degli ultimi 20 anni. Qualche “punto fisso” su cui poter gestire qualsiasi valutazione, che si aggiungono… Continua a leggere Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

Articoli del 2021 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Ora basta. – di Gianni Minà.

Articolo originale: Ora basta. – Gianni Minà (giannimina.it) Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di… Continua a leggere Ora basta. – di Gianni Minà.

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Economia · Geopolitica · Repressione e controllo · Unione Europea

Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Il G7 non è l’incontro dei “7 maggiori paesi” (tutti insieme non arrivano nemmeno al 40% dell’attuale produzione mondiale), ma la cordata suicida che segue, in tutto e per tutto, le ultime affannose misure degli Stati Uniti per riappropriarsi dell’egemonia perduta.Un gioco che porterà inevitabilmente all’azione militare, e conseguentemente, alla catastrofe. Il G7 quest’anno è… Continua a leggere Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Articoli del 2021 · Crisi Covid-19 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate

Diffusione del Sars-Cov-2 nel 2019: articolo e petizione per un’indagine negli USA.

Abbiamo costantemente diffuso gli articoli scientifici che, fin da Marzo 2020, smentivano la natura non naturale del virus e della teoria del complotto sulla “fuga” dal laboratorio di Wuhan, studi eseguiti da una pluralità di scienziati, in larga parte occidentali, che certificano una presenza del Sars-Cov2 negli Stati Uniti, e addirittura in Italia, molti mesi… Continua a leggere Diffusione del Sars-Cov-2 nel 2019: articolo e petizione per un’indagine negli USA.

Articoli del 2021 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica

USA, una storia di attacchi senza prove: Biden prosegue con la (smentita) teoria del complotto di Wuhan.

Nonostante centinaia di articoli scientifici occidentali hanno continuamente smentito la fake news, con annessa ispezione nei laboratori di Wuhan (polo internazionale di ricerca, non solo cinese), continuiamo a leggere articoli e accuse che gettano dubbi e timori da film hollywoodiano. La strategia della diffusione di notizie false non appartiene solo all’amministrazione del “presidente cattivo” Trump,… Continua a leggere USA, una storia di attacchi senza prove: Biden prosegue con la (smentita) teoria del complotto di Wuhan.

Articoli del 2021 · Cina · Geopolitica · Poche righe · Tv

Rolling Stone: un delirio anti-cinese anche su Sanremo.

Il delirio anti-cinese è talmente esteso e senza freni che Rolling Stone Italia, su firma di tale Enrico Dal Buono, arriva ad utilizzare un’esibizione di Sanremo per un parallelo USA-Cina ai limiti del ridicolo.

Articoli del 2021 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe

New York e Wuhan. Differenze.

Sopra, New York, USA.Sotto, Wuhan, Cina. Il 2020 è solo un numero. Esattamente come il 2019, il 2021 o 3158.Sono le nostre azione, decisioni e attitudini che lo rendono famigerato o meno. Nelle foto non c’è nulla di strano, nulla di complottistico, nulla di dissennato. La differenza è che da una parte c’è: collettività, organizzazione,… Continua a leggere New York e Wuhan. Differenze.

Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

USA: esercitazione d’invasione contro la Cina, lo rivelerebbe una divisa.

Nel mese di Settembre l’Esercito degli Stati Uniti d’America ha effettuato un’esercitazione su larga scala sulle coste della California, simulando un‘invasione per via marittima con l’ausilio di droni. L’emblema utilizzato per l’esercitazione, come possiamo vedere dalle patch sulle uniformi, raffigura la Cina in rosso con sovrapposto un drone MQ-9 Reaper. La rivista statunitense Air Force… Continua a leggere USA: esercitazione d’invasione contro la Cina, lo rivelerebbe una divisa.

Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Papa Francesco dice no a Pompeo. In cosa consiste l’accordo Cina-Vaticano?

Siamo sempre stati molto critici nei confronti della Chiesa Cattolica (e continueremo a farlo), ma l’obiettività ci obbliga a rende i dovuti meriti. Papa Francesco ha rifiutato l’incontro con Mike Pompeo, Segretario di Stato statunitense, in visita a Roma il 29 Settembre.Il gesto assume un’importanza politica di rilievo, unico nei rapporti tra i paesi occidentali… Continua a leggere Papa Francesco dice no a Pompeo. In cosa consiste l’accordo Cina-Vaticano?

Articoli del 2020 · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Politica · Repressione e controllo

USA verso una guerra civile. Il declino inarrestabile di un sistema.

Negli ultimi due mesi in molti si sono posti una domanda: dopo il clamore delle proteste negli Stati Uniti, è già tutto finito? No… esattamente come a Maggio, negli USA si continua a protestare per le strade. Ma soprattutto, a morire.Questo nonostante una copertura mediatica ormai nulla, se paragonata alla rilevanza delle vicende. I fatti… Continua a leggere USA verso una guerra civile. Il declino inarrestabile di un sistema.