Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Conflitto in Ucraina · Politica

In propaganda di guerra, l’affondo sulla Resistenza e l’ANPI. Con la provocazione della Brigata Ebraica sul 25 Aprile.

Pezzo per pezzo, negli ultimi 30 anni è stata smontata la memoria storica, sociale e politica del nostro paese. I simboli di quel mondo, dei valori che lo rappresentavano, hanno subito uno svuotamento di significato con la trasformazione degli ideali fondanti, pur mantenendo gli stessi appellativi. Gli esempi più evidenti, il 1 Maggio (sponsorizzato dall’ENI)… Continua a leggere In propaganda di guerra, l’affondo sulla Resistenza e l’ANPI. Con la provocazione della Brigata Ebraica sul 25 Aprile.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Il concerto del Primo Maggio 2021 non prometteva bene fin da subito. Nella giornata simbolo dei lavoratori e operai, una bella pubblicità campeggia sul palco con su scritto “Eni“. Già solo per questo, dovremmo seriamente vagliare l’opzione di non farlo più questo concerto morente da decenni, o comunque cambiargli nome. Tra i motivi per cui… Continua a leggere Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Articoli del 2021 · Cina · Curiosità · Dal Mondo · Economia · Geopolitica

Primo Maggio: la Festa dei Lavoratori in Cina.

Per la Festa dei Lavoratori, in Cina spettano ai cittadini 5 giorni di festività.Per chi comunque si recherà a lavoro in questi giorni, la giornata non sarà pagata doppia, ma al 300%, quindi tripla. Come spesso ci racconta l’occidente, a cui si unisce anche parte della “sinistra” (molto tra virgolette), questa è la terribile condizione… Continua a leggere Primo Maggio: la Festa dei Lavoratori in Cina.

Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Storia

“Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

di Lanfranco Caminiti Io, il primo operaio ammazzato dalla polizia che mi ricordo, si chiamava Turi Novembre.«Un giovinetto di 16 o 17 anni, ancora non identificato è la vittima della vile sparatoria di Via Etnea. È stato prima abbattuto a bastonate, poi un poliziotto gli ha squarciato il petto a colpi di pistola mirando freddamente»,… Continua a leggere “Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.