Articoli del 2016 · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

  Mentre si vota per la riforma della Costituzione, che in accoppiata con la riforma elettorale dell’Italicum, garantirà un accentramento del potere nelle mani governative, sia per la sua struttura, che per lo spaventoso premio di maggioranza al partito vincente al ballottaggio anche se al primo turno ha ottenuto (per esempio) un 20%; un maggioritario… Continua a leggere Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2016 · Politica · Ricordi · Sociologia

Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Il Cavaliere compie 80 anni. Pensando al rampante industriale anni ’70 e ’80, al politico “sceso in campo” per la seconda Repubblica degli anni ’90, a tutte le lodi che lo adornavano, pronunciate da una folta schiera di giornalisti, uomini di spettacolo, politici e politicanti; stona la “voluta” solitudine famigliare di cui si veste questo… Continua a leggere Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Referendum del 17 Aprile, le ragioni del “SI” e tutte le informazioni da condividere.

A meno di due settimane dal referendum sulle trivelle, comprendiamo di nuovo il funzionamento dell’informazione. Un referendum, importante strumento di democrazia diretta che merita tutta l’attenzione mediatica possibile, è stato volutamente ignorato per mesi, con buchi d’informazione lunghissimi, con il risultato che molte persone, a tutt’oggi, non sanno che il 17 Aprile si andrà a… Continua a leggere Referendum del 17 Aprile, le ragioni del “SI” e tutte le informazioni da condividere.

Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

OXI: Il “NO” ha vinto. I retroscena di una lotta impari.

  Pubblicato il 7 Luglio 2015   Il “NO” ha vinto. In fin dei conti il messaggio politico, perchè di questo si trattava, è arrivato… Ma parlando con le persone, rimangono molti strascichi della campagna di disinformazione applicata dai vertici dell’Unione Europea, dalla BCE, dal FMI e da tutta quella “alta” fascia di persone e… Continua a leggere OXI: Il “NO” ha vinto. I retroscena di una lotta impari.

Articoli del 2014 · Cinema · Cultura · Politica · Ricordi · Storia

“Quando c’era Berlinguer” e quello che (volutamente da qualcuno) non c’è più…

    Pubblicato il 4 Aprile 2014     Ho appena visto il film “Quando c’era Berlinguer”. Cuore pesante, emozioni e stati d’animo contrastanti e opposti. – SCONFORTO, perchè vedere dei giovani d’oggi che non sanno nemmeno chi sia, l’aver dimenticato i suoi insegnamenti, la sua onestà, le sue lotte, l’avere punti di riferimento vergognosamente sbagliati,… Continua a leggere “Quando c’era Berlinguer” e quello che (volutamente da qualcuno) non c’è più…

Articoli del 2013 · Attivismo · Cultura · Curiosità · Dal Mondo · Politica

Il Gramsci Park a New York e una profetica riflessione su Renzi

  Pubblicato il 25 Novembre 2013   Dopo l’articolo dello statunitense “Time”, che riconsiderava e ammetteva la profeticità degli scritti di Karl Marx (ripeto, TIME MAGAZINE); leggo un articolo di quest’estate su di un monumento inaugurato nel cuore del Bronx, quartiere di New York, con annesso movimento per la casa, il lavoro, la cultura. Sapete… Continua a leggere Il Gramsci Park a New York e una profetica riflessione su Renzi