Articoli del 2024 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Poche righe · Unione Europea

Uno stato di guerra palese: la misura non c’è più nemmeno a parole.

Dal post Facebook: Durante la rievocazione storica dello Sbarco alleato in Normandia (e non in Lombardia) tra gli invitati c’era un Presidente che sovente, anche in visita in Italia con la Meloni, ha sfoggiato simboli che richiamavano palesemente le vecchie divisioni collaborazioniste naziste, tra cui la SS Galizia, glorificando anche i vecchi criminali di guerra… Continua a leggere Uno stato di guerra palese: la misura non c’è più nemmeno a parole.

Articoli del 2020 · Attivismo · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

I Gilet Gialli eleggono un consigliere e lo fanno con una lista di sinistra e anticapitalista.

Il 28 Giugno si è svolto il secondo turno delle votazioni per il rinnovo delle giunte municipali in 4.000 comuni francesi. Le coalizione verdi e di centro-sinistra, spesso guidate dal partito Europa Ecologia I Verdi (EELV), sono i principali vincitori di queste elezioni, ottenendo la maggioranza in importanti città come Lione, Bordeaux, Strasburgo, Poitiers, Besançon… Continua a leggere I Gilet Gialli eleggono un consigliere e lo fanno con una lista di sinistra e anticapitalista.

Articoli del 2019 · Attivismo · Dal Mondo · Fotografia · Repressione e controllo · Unione Europea

La mia fotografia del 2019.

  “Mr Macron, qual è il mio futuro? Manifestazione dei Gilets Jaunes. Parigi 2019 Fotografia, Il Giornale del Riccio Questa è la mia fotografia del 2019. Ha un valore non solamente giornalistico, ma soprattutto personale. In quei giorni straordinari, a 4 mesi di lotte, ho compreso appieno quella rivoluzione che chiamiamo Gilet Gialli. Sì, perché… Continua a leggere La mia fotografia del 2019.

Arte · Articoli del 2019 · Cronaca · Cultura · Dal Mondo · Fotografia · Politica · Reportage fotografici e Video · Ricordi · Unione Europea

Per Notre-Dame. Nella Francia che normale non è…

  Non so se il sentimento predominante sia la rabbia o il dolore. Chiaramente, il dolore è immenso. Per chi ama minimamente l’arte, la storia fino alla letteratura, non può non sentirsi coinvolto in un dramma del genere. Ancor di più se quel luogo è entrato a far parte, magari più di una volta, della… Continua a leggere Per Notre-Dame. Nella Francia che normale non è…