Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Il GP di Sochi cancellato, il GP di Gedda disputato.

Il Gran Premio di Russia previsto per il 25 Settembre 2022 a Sochi è stato cancellato come sanzione per l’attuale operazione militare russa. Oggi si è svolto senza problemi o contestazioni il Gran Premio di Arabia Saudita, paese che sta bombardando la popolazione civile dello Yemen da 7 anni, insieme a una coalizione composta da… Continua a leggere Il GP di Sochi cancellato, il GP di Gedda disputato.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Unione Europea

Dove eravamo negli ultimi 8 anni? Un passo indietro, tutti, per comprendere.

In questi giorni sulla pagina Facebook non sono state pubblicate notizie e commenti perché, come già avvenuto decine di volte, ha subito un blocco abbastanza pesante.Inserisco questo commento, precedentemente in forma di storie su Instagram, non per denunciare il fatto, ma come risposta ai messaggi in privato che vedono un sospettoso “silenzio” in un periodo… Continua a leggere Dove eravamo negli ultimi 8 anni? Un passo indietro, tutti, per comprendere.

Articoli del 2019 · Da altri siti · Dal Mondo · Economia · Politica

Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

  Con il cambio di governo argentino, ritorna l’attacco del Fondo Monetario, che preannuncia il terzo default per l’Argentina in 20 anni. L’Argentina è il laboratorio che più di ogni altro ci dimostra che le regole e soluzioni liberiste portano a un accentramento dei capitali in pochissime mani a livello interno, a una miseria generalizzata,… Continua a leggere Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

Articoli del 2019 · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

La sconfitta di Tsipras. Ma siamo sicuri che lo sconfitto è lui?

Ricordate quel che accadde nel 2008?Mentre imperversava l’ennesima crisi finanziaria globale (spiegataci dando la colpa a Lehman Brothers e ai mutui subprime, non all’endemicità delle crisi nel sistema capitalista…), la Grecia divenne un banco di prova per il neoliberismo più spinto, primo paese dell’Eurozona a crollare per essere facilmente conquistato e fagocitato dai capitali privati… Continua a leggere La sconfitta di Tsipras. Ma siamo sicuri che lo sconfitto è lui?

Articoli del 2016 · Da altri siti · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Le premonizioni di Michael Moore che non hanno ascoltato: “5 motivi per cui Donald Trump vincerà”

Il regista Michael Moore, famoso per i suoi documentari di denuncia sulla società americana, ha lucidamente e profeticamente annunciato con 1 anno di anticipo la vittoria alle primarie repubblicane da parte di Donald Trump e con 4 mesi la vittoria come Presidente degli Stati Uniti; non con chissà quale arte divinatoria, ma codificando la pura e… Continua a leggere Le premonizioni di Michael Moore che non hanno ascoltato: “5 motivi per cui Donald Trump vincerà”

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Diari di Viaggio · Economia · Politica · Unione Europea · Viaggi

Reportage d’Atene: la Grecia e la “crisi”, viste da vicino.

Pubblicato l’8 Agosto 2015   Ho da poco concluso il mio viaggio in solitaria ad Atene. Un viaggio dettato non dalle bellezze turistiche, archeologiche e storiche che la città può offrire, di cui comunque ho piacevolmente goduto, ma dalla voglia di scoprire, vedere, vivere e capire la reale situazione che sta vivendo la Grecia in… Continua a leggere Reportage d’Atene: la Grecia e la “crisi”, viste da vicino.

Articoli del 2013 · Attivismo · Cronaca · Cultura · Politica · Repressione e controllo · Sociologia

La strumentalizzazione del malcontento e l’importanza della lettura

Pubblicato il 21 Dicembre 2013 In ogni periodo di crisi (da che memoria storica ci ricordi) il malcontento e la rabbia sono sempre stati abilmente strumentalizzati, spesso anche da chi quel determinato problema l’ha generato e ha interessi ad amplificarlo. L’esempio sono proprio questi forconi, dove un malcontento ben motivato viene utilizzato da chi, alla… Continua a leggere La strumentalizzazione del malcontento e l’importanza della lettura