Articoli del 2019 · Da altri siti · Dal Mondo · Economia · Politica

Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

  Con il cambio di governo argentino, ritorna l’attacco del Fondo Monetario, che preannuncia il terzo default per l’Argentina in 20 anni. L’Argentina è il laboratorio che più di ogni altro ci dimostra che le regole e soluzioni liberiste portano a un accentramento dei capitali in pochissime mani a livello interno, a una miseria generalizzata,… Continua a leggere Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

Approfondimenti · Articoli del 2017 · Città di Roma · Cultura · Curiosità · Musica · Ricordi

Claudio Villa e Pier Paolo Pasolini. Stima e citazioni di due personaggi all’apparenza distanti.

Esattamente 30 anni fa, il 7 Febbraio del 1987, ci lasciava prematuramente uno dei più grandi interpreti della canzone italiana: Claudio Villa.In occasione di questo anniversario, ricorderemo il cantante romano attraverso un curioso aneddoto e l’ammirazione di un grande intellettuale: Pier Paolo Pasolini. Negli anni cinquanta, Claudio Villa è senza dubbio il cantante italiano per eccellenza,… Continua a leggere Claudio Villa e Pier Paolo Pasolini. Stima e citazioni di due personaggi all’apparenza distanti.

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Storia

Ernesto “Che” Guevara. Frasi, discorsi e pensieri di un Rivoluzionario.

Quando un personaggio diviene estremamente famoso si cade nel preconcetto, sia positivo che negativo, allontanandoci dal pensiero e dalla personalità del soggetto in questione. Molte frasi vengono attribuite in maniera incontrollata a questi personaggi, a volte decontestualizzare, a volte modificate, in altre totalmente inventate, senza mai citarne le fonti. Per l’anniversario dell’assassinio di Ernesto “Che”… Continua a leggere Ernesto “Che” Guevara. Frasi, discorsi e pensieri di un Rivoluzionario.

Articoli del 2013 · Commemorazioni · Dal Mondo · Politica · Repressione e controllo · Storia

La morte di Videla

  Pubblicato il 20 Maggio 2013   E’ di 3 giorni fa la notizia della morte del generale Videla; sono rimasto molto colpito dalla poca rilevanza che è stata data a questa notizia…. Una storia tristissima, ancora oggi viva e sentita. Nel 1976 capeggiò un colpo di stato e impose una delle peggiori dittature fasciste… Continua a leggere La morte di Videla