Articoli del 2020 · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Politica · Unione Europea

L’Unione Europea delle pere cotte.

Viktor Orban prende “pieni poteri” a tempo illimitato con la scusa del coronavirus. Stessa cosa accade in Slovenia con il primo ministro Janez Janša (una personcina a modo, già condannato per corruzione sulle forniture militari quando era Ministro della Difesa), che istituisce un’unità di crisi totale e totalizzante. Sui giornali occidentali, nostrani e liberali, grande… Continua a leggere L’Unione Europea delle pere cotte.

Articoli del 2017 · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Storia

Foibe: un “Giorno della Memoria” fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Il 10 Febbraio è il “Giorno della Memoria”, istituita nel 2004 per «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». L’attenzione è soprattutto rivolta alle cosiddette “foibe”, gli inghiottitoi carsici dove, secondo… Continua a leggere Foibe: un “Giorno della Memoria” fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Articoli del 2017 · Viaggi

Con l’augurio di un Buon 2017…

  Salutando il 2016, e riflettendo proprio su questo anno, mi lascio alle spalle qualcosa di più di una semplice annata, ma il completamento di una precisa e unica parte della vita. In questo ultimo anno trascorso da “ventenne”, si conclude anche un personale decennio, inaugurato proprio nel 2006, di lunghi, piccoli, vicini, lontani e lontanissimi viaggi,… Continua a leggere Con l’augurio di un Buon 2017…