Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Storia

Come abbiamo venduto l’Unione Sovietica e la Cecoslovacchia per buste di plastica – di André Vltchek.

Inseriamo un altro articolo di André Vltchek, il giornalista russo morto due giorni fa in maniera sospetta ad Istanbul. PER APPROFONDIRE, QUI. Le parole sono dirette ai manifestanti pro-occidente di Hong Kong, un appello sulla base della propria esperienza di giovane sovietico “ribelle”, un tempo ammaliato dalla “forma” occidentale, che avrebbe spazzato di lì a… Continua a leggere Come abbiamo venduto l’Unione Sovietica e la Cecoslovacchia per buste di plastica – di André Vltchek.

Articoli del 2020 · Commemorazioni · Dal Mondo · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Giorno della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. 75 foto per l’Anniversario. (FOTO)

Quest’anno la consueta parata per il Giorno della Vittoria del 9 Maggio in Russia non è stata possibile a causa dell’emergenza da Covid-19. In questo giorno si festeggia la sconfitta del nazifascismo da parte dell’Unione Sovietica nella Grande Guerra Patriottica, che noi chiamiamo Seconda Guerra Mondiale. Si tratta della festività più importante in Russia, che… Continua a leggere Giorno della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. 75 foto per l’Anniversario. (FOTO)

Arte · Articoli del 2020 · Città di Roma · Cultura · Fotografia · Mostre · Recensioni · Reportage fotografici e Video

CANOVA – Eterna Bellezza. Ancora pochi giorni per la mostra a Palazzo Braschi. (Recensione e galleria fotografica)

Si concluderà a breve la mostra su Canova allestita a Palazzo Braschi – Museo di Roma, un’occasione unica per ammirare nello stesso luogo alcuni capolavori dello scultore di Possagno. Tredici sezioni che ripercorrono la vita dell’artista e il suo particolare rapporto con la città di Roma, dai primi soggiorni che permisero al giovane Canova di… Continua a leggere CANOVA – Eterna Bellezza. Ancora pochi giorni per la mostra a Palazzo Braschi. (Recensione e galleria fotografica)

Articoli del 2018 · Politica · Sociologia · Unione Europea

L’Aquarius, la disumanizzazione e… L’incrociatore Aurora.

  Sulla questione Aquarius e dei migranti, come tutto quello che gira intorno al tema immigrazione, è uscito fuori il peggio, quello che ormai rappresenta la maggioranza di un paese intero. Sinceramente, preferisco non commentare oltre… Sulla disumanizzazione del senso comune, fenomeno mai spontaneo ma sempre creato da un potere dominante, non credo che debba… Continua a leggere L’Aquarius, la disumanizzazione e… L’incrociatore Aurora.

Articoli del 2018 · Diari di Viaggio · Reportage fotografici e Video · Viaggi

Di ritorno dalla Russia… Un ringraziamento.

Il mio viaggio in terra russa si è concluso. Come sempre, dopo spostamenti importanti, ringrazio chi di dovere. Di messaggi ne sono arrivati tanti, prima della partenza ma soprattutto durante. Quando si è soli e lontani, fa sempre piacere sentire un pezzetto di casa sotto forma di testo. Quindi, un sentito grazie a tutti, per… Continua a leggere Di ritorno dalla Russia… Un ringraziamento.

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

Anniversario della Rivoluzione Russa, le parole di John Reed a Mosca. – I dieci giorni che sconvolsero il mondo

Il 7 Novembre 1917, con la presa del Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo e di tutti i centri di comando cittadino, si ha il passaggio di potere dal Governo provvisorio di Aleksandr Fëdorovič Kerenskij ai Soviet, i consigli degli operai, dei contadini e dei lavoratori. Per questo anniversario proponiamo il racconto di John Reed, giornalista statunitense che, per una… Continua a leggere Anniversario della Rivoluzione Russa, le parole di John Reed a Mosca. – I dieci giorni che sconvolsero il mondo