Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2016 · Crisi Greca · Politica · Unione Europea

La continua ipocrisia del M5S: com’è distante la propaganda dalla realtà…

Prima una campagna elettorale incentrata sul “NO-TAV”; un giorno dopo la vittoria, Chiara Appendino rivela “Un sindaco non può bloccare la TAV”… Da chi grida tanto all’onestà, non sarebbe stato onesto dirlo fin dall’inizio, senza costruirci una campagna elettorale sopra? Sulle olimpiadi 2024, prima si, poi no, ed ora “se ne discute”. Sullo Stadio della Roma,… Continua a leggere La continua ipocrisia del M5S: com’è distante la propaganda dalla realtà…

Articoli del 2013 · Attivismo · Città di Roma · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Il permissivismo da un lato e la solerzia dall’altro; lo Stato e le Forze dell’ordine

  Pubblicato il 18 Ottobre 2013   Seguendo gli eventi di pochi giorni fa relativi ai funerali di Priebke (su cui volutamente non mi soffermo), emblematici i video della sera, dove sono avvenuti scontri tra fascisti e antifascisti, tra cui molti semplici cittadini di Albano. La cosa che veramente preoccupa e indigna sono le immagini… Continua a leggere Il permissivismo da un lato e la solerzia dall’altro; lo Stato e le Forze dell’ordine

Articoli del 2012 · Attivismo · Cinema · Repressione e controllo

L’uscita del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”.

  Pubblicato il 5 Aprile 2012     In un paese veramente democratico e liberamente pensante, probabilmente sarebbe scoppiata una rivoluzione… Mentre, con l’assenso della polizia e dell’allora governo di centro-destra, i black bloc distruggevano Genova; la polizia attuava la più grave azione antidemocratica dal dopoguerra, massacrando all’interno di una scuola ragazzi, donne e persone… Continua a leggere L’uscita del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”.