La ciclicità storica delle tragedie. – con “La Rabbia” di P.P. Pasolini
Studiando la storia e le sue tragedie, penso che ognuno di noi avrà pensato almeno una volta:“Ma com’è possibile che sia accaduto tutto ciò?”“Le persone come hanno fatto a non rendersi conto di quello che stava succedendo?”“Perché l’hanno permesso?” Le tragedie storiche vengono sempre approcciate con lontananza, magari anche con un coinvolgimento emotivo in… Continua a leggere La ciclicità storica delle tragedie. – con “La Rabbia” di P.P. Pasolini