Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Storia

“Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

di Lanfranco Caminiti Io, il primo operaio ammazzato dalla polizia che mi ricordo, si chiamava Turi Novembre.«Un giovinetto di 16 o 17 anni, ancora non identificato è la vittima della vile sparatoria di Via Etnea. È stato prima abbattuto a bastonate, poi un poliziotto gli ha squarciato il petto a colpi di pistola mirando freddamente»,… Continua a leggere “Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

Articoli del 2017 · Città di Roma · Cultura · Letture e Citazioni consigliate

Una poesia e un saggio sulla “luce” del Natale – di Pier Paolo Pasolini.

Sono gli ultimi giorni dell’anno. Il benessere accende, verso sera, in tutti gli uomini una specie di follia: la smania inespressa di essere più felici di quanto siano … E’ sempre una speranza che dà pietà: anche il piccolo borghese più cieco ha ragione di averla, di tremarne: c’è un istante in cui anch’egli infine… Continua a leggere Una poesia e un saggio sulla “luce” del Natale – di Pier Paolo Pasolini.

Articoli del 2015 · Attivismo

Togliamo il nome di Antonio Gramsci dal quotidiano “L’Unità”, la petizione.

Pubblicato l’8 Luglio 2015 NOTA: La petizione è attualmente chiusa. Ne consiglio la firma, anche se sono di altro avviso: continuare a utilizzare il nome “L’Unità” è totalmente ridicolo e inutile, considerando quello che la testata significava e simboleggiava sotto il fascismo, nel dopoguerra, nelle lotte operaie degli anni ’50, ’60 e ’70, ma intanto,… Continua a leggere Togliamo il nome di Antonio Gramsci dal quotidiano “L’Unità”, la petizione.