Articoli del 2021 · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Assalto alla CGIL: i neofascisti sono in piazza perché l’abbiamo lasciata vuota.

Due mesi fa, assistendo all’ennesima manifestazione no-vax / no-green pass, commentammo in questa maniera: “Il Green Pass, è da sciocchi non ammetterlo, apre mille perplessità, sia sull’effettiva efficacia nonché sul buco normativo che si porta appresso (ne parlammo in un articolo). Accodarsi in maniera cieca ad una visione “scientifica ufficiale” che ha scaricato la responsabilità dei vertici sui singoli e… Continua a leggere Assalto alla CGIL: i neofascisti sono in piazza perché l’abbiamo lasciata vuota.

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca · Storia

4 Giugno 1944: l’eccidio de La Storta, Bruno Buozzi, il sindacalismo e la lezione che ci impartiscono in questi giorni.

Tra il 4 e il 5 Giugno del 1944, Roma viene liberata dall’occupazione nazifascista dalle truppe alleate angloamericane guidate dai generali Mark Wayne Clark e Harold Alexander. Nei giorni precedenti, il comando tedesco appronta la sua progressiva ritirata verso nord, sicura dell’impossibilità di uno scontro diretto sul territorio romano contro la macchina da guerra statunitense.… Continua a leggere 4 Giugno 1944: l’eccidio de La Storta, Bruno Buozzi, il sindacalismo e la lezione che ci impartiscono in questi giorni.