Articoli del 2018 · Commemorazioni · Curiosità · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Album de la Revolucion Cubana 1952-1959” Le figurine della Rivoluzione. (Sticker Album)

In occasione dell’anniversario della Rivoluzione Cubana, proponiamo un documento particolare dei primi anni ’60, la scansione completa dell’album di figurine dedicate alla Rivoluzione. La raccolta raffigura gli eventi che vanno dal 1952 al 1959, dal golpe militare di Fulgencio Batista alla vittoria della Rivoluzione con l’entrata a L’Avana di Fidel Castro. L’opera, come descritto nella… Continua a leggere “Album de la Revolucion Cubana 1952-1959” Le figurine della Rivoluzione. (Sticker Album)

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Ricordi · Storia

Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

A pochi mesi dal suo 90° compleanno, muore il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro. Il mondo occidentale ha riacceso (come immaginabile), anche in occasione della sua morte, le ridondanti accuse che dall’alto della sua democrazia liberista ha sempre rivolto alla sua figura e al suo paese.Accuse che ascoltiamo da 60 anni, niente di nuovo,… Continua a leggere Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

26 Luglio: l’inizio della Rivoluzione Cubana e il famoso discorso “La storia mi assolverà”.

Il 26 Luglio del 1953, un gruppo di 120 uomini assalta la Caserma Moncada di Santiago di Cuba; per convenzione, da questa data, inizia la Rivoluzione Cubana, che si conclude l’8 Gennaio 1959 con l’arrivo a L’Avana di Fidel Castro. L’obiettivo era l’occupazione della caserma, per poter utilizzare la locale trasmittente radio e inviare messaggi al popolo di… Continua a leggere 26 Luglio: l’inizio della Rivoluzione Cubana e il famoso discorso “La storia mi assolverà”.