Articoli del 2022 · Attivismo · Da altri siti

STIAMO ASSUMENDO – Rete Abolizionista Italiana contro la Violenza sulle Donne. Cortometraggio.

Nel Novembre scorso abbiamo dolorosamente appreso del suicidio di Adelina Sejdini, attivista contro la tratta delle schiave sessuali. Ricordando le sue battaglie in un post, scrivevamo: “Nei suoi discorsi ricordava ed esortava alla comprensione del fenomeno della prostituzione, che nella quasi totalità dei casi è sinonimo di schiavitù e tratta, in altri necessità economica e… Continua a leggere STIAMO ASSUMENDO – Rete Abolizionista Italiana contro la Violenza sulle Donne. Cortometraggio.

Articoli del 2021 · Cultura · Politica · Sociologia · Storia

Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Il Prof. Alessandro Barbero è ormai da diversi anni un apprezzato divulgatore, entrato nelle nostre case grazie a Quark e nelle simpatie degli italiani per un modo unico e particolare di raccontare la Storia. Il secondo passo l’hanno fatto i social e YouTube, dove intere lezioni hanno cominciato ad essere condivise in maniera virale. Fin… Continua a leggere Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Per la gran parte della popolazione, sia maschile che femminile, l’8 Marzo rappresenta, come qualsiasi festività o ricorrenza, un involucro vuoto senza memoria storica e significato, che si risolve in gesti “dovuti” (come regalare una mimosa) o in comportamenti totalmente estranei al significato della giornata (come una festa in un night club). La Giornata internazionale… Continua a leggere Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data