Approfondimenti · Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica · Sociologia

L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

  Pubblicato l’8 Maggio 2015 Ormai da anni siamo abituati alla massiccia politicizzazione delle tifoserie, ma il fenomeno ha assunto determinati livelli da un periodo ben preciso e la situazione attuale, soprattutto della tifoseria romanista, sta mutando nuovamente, o meglio, è entrata nella fase successiva. Fino alla fine degli anni ’80, le tifoserie non avevano… Continua a leggere L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

Articoli del 2013 · Attivismo · Città di Roma · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Il permissivismo da un lato e la solerzia dall’altro; lo Stato e le Forze dell’ordine

  Pubblicato il 18 Ottobre 2013   Seguendo gli eventi di pochi giorni fa relativi ai funerali di Priebke (su cui volutamente non mi soffermo), emblematici i video della sera, dove sono avvenuti scontri tra fascisti e antifascisti, tra cui molti semplici cittadini di Albano. La cosa che veramente preoccupa e indigna sono le immagini… Continua a leggere Il permissivismo da un lato e la solerzia dall’altro; lo Stato e le Forze dell’ordine

Articoli del 2013 · Città di Roma · Politica · Repressione e controllo · Sociologia

L’ipotesi dell’Agenda Setting e i “problemi” mediatizzati.

            Nella teoria della comunicazione c’è un’ipotesi denominata “Agenda setting”. I media evidenziano all’interno della realtà un certo numero di problemi (focalizzazione) fornendo, allo stesso tempo, dei quadri interpretativi mediante i quali recepirli. Grazie all’azione dei giornali, della Tv e di altri mezzi d’informazione, le persone focalizzeranno la loro attenzione… Continua a leggere L’ipotesi dell’Agenda Setting e i “problemi” mediatizzati.