Articoli del 2021 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Ora basta. – di Gianni Minà.

Articolo originale: Ora basta. – Gianni Minà (giannimina.it) Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di… Continua a leggere Ora basta. – di Gianni Minà.

Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Eventi · Geopolitica · Reportage fotografici e Video

Corteo contro l’embargo a Cuba – Roma, 24/04/2021. FOTO

Nella mattina del 24 Aprile, si è svolto a Roma un corteo contro l’embargo economico che colpisce l’isola caraibica di Cuba, organizzato dall‘Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, che quest’anno festeggia il suo 60esimo anniversario di attività. (SITO UFFICIALE: Italia Cuba – Ricordatevi che ciascuno di noi, da solo, non vale nulla) Conclusasi in Piazza di… Continua a leggere Corteo contro l’embargo a Cuba – Roma, 24/04/2021. FOTO

Articoli del 2019 · Dal Mondo · Geopolitica

Alla luce dei fatti, ma chi merita l’embargo? Cuba, Turchia o USA?

Una considerazione alla luce degli ultimi fatti di geopolitica, ma che vale almeno da decenni. Gli Stati Uniti d’America hanno inasprito in maniera significativa l’embargo a Cuba (non che prima fosse diminuito, come sbandierato da Obama), impedendo lo sbarco dei passeggeri delle navi da crociera (indotto importantissimo per il turismo de L’Avana), ma soprattutto con… Continua a leggere Alla luce dei fatti, ma chi merita l’embargo? Cuba, Turchia o USA?