Articoli del 2020 · Attivismo · Crisi Greca · Dal Mondo · Ricordi · Storia · Unione Europea

Un saluto al partigiano Manolis Glezos, che strappò la svastica dall’Acropoli.

Charles De Gaulle lo definì il primo resistente d’Europa.La sua leggenda nasce da quella prima azione di resistenza simbolica, quasi folle, che spingerà molti greci a prendere una decisione e a schierarsi.Il 30 Maggio del 1941, in piena occupazione nazifascista, Manolis Glezos sale sull‘Acropoli di Atene insieme al compagno universitario Apostolos Santas e ammaina la… Continua a leggere Un saluto al partigiano Manolis Glezos, che strappò la svastica dall’Acropoli.

Articoli del 2019 · Da altri siti · Dal Mondo · Economia · Politica

Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

  Con il cambio di governo argentino, ritorna l’attacco del Fondo Monetario, che preannuncia il terzo default per l’Argentina in 20 anni. L’Argentina è il laboratorio che più di ogni altro ci dimostra che le regole e soluzioni liberiste portano a un accentramento dei capitali in pochissime mani a livello interno, a una miseria generalizzata,… Continua a leggere Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

Articoli del 2015 · Attivismo · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?

  Pubblicato il 22 Settembre 2015   Nonostante le proiezioni di voto fantasiose, similmente a quelle sul referendum di Luglio, che davano Syriza in perdita di oltre dieci punti percentuali, Alexis Tsipras è ancora il primo ministro greco. La flessione è stata del solo 0,8%, a prova che i greci hanno realmente compreso la battaglia che… Continua a leggere Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?