Articoli del 2019 · Cronaca · Dal Mondo · Poche righe · Politica

Molto, molto lineare…

Allora, per capire… Le parole del Ministro Matteo Salvini.   Su Cesare Battisti, persona condannata con un processo che desta molti, se non solo, dubbi: “è stato arrestato un assassino comunista”.   Sulla strage del fascista in Nuova Zelanda, 49 morti, che spara con la scritta di “Luca Traini” sul caricatore, unico attentatore che ha… Continua a leggere Molto, molto lineare…

Articoli del 2018 · Cronaca · Politica · Unione Europea

Il riassunto di un governo in una foto.

  L’anno volge rapidamente al termine. Si concludono questi 9 mesi di governo giallo-verde. Governo che ha fatto del passaggio sui social e sui media, la sua unica e reale consistenza. I due leader designati dalle loro gerarchie, Di Maio e Salvini, hanno sgomitato per essere sempre in prima fila, per una nuova foto giornaliera… Continua a leggere Il riassunto di un governo in una foto.

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici,… Continua a leggere 12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Ricordi · Storia

Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

A pochi mesi dal suo 90° compleanno, muore il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro. Il mondo occidentale ha riacceso (come immaginabile), anche in occasione della sua morte, le ridondanti accuse che dall’alto della sua democrazia liberista ha sempre rivolto alla sua figura e al suo paese.Accuse che ascoltiamo da 60 anni, niente di nuovo,… Continua a leggere Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

Articoli del 2016 · Cronaca · Dal Mondo · Politica · Satira · Unione Europea

Lo sciacallo Salvini, sempre pronto…

  Salvini: “Stavo per imbarcarmi”, con tanto di foto e cartello per sfruttare immediatamente la ghiotta occasione… Non ha mai lavorato, per un giorno che stava a Bruxelles per fare quello per cui è pagato, guarda che succede… Salvi’… stattene a casa… Uno dei maggiori assenteisti del Parlamento Europeo… LA RISPOSTA DI UN COLLEGA BELGA… Continua a leggere Lo sciacallo Salvini, sempre pronto…

Articoli del 2015 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Oggi, 30 Settembre, un ricordo a due ragazzi. Walter Rossi e Elena Pacinelli

Pubblicato il 30 Settembre 2015 Il 29 Settembre del 1977, una Mini Minor bianca passa per Piazza Igea e dal suo interno vengono fatti esplodere numerosi colpi d’arma da fuoco indirizzati verso un gruppo di ragazzi che stazionano nella piazza. Piazza Igea (oggi Piazza Walter Rossi), nel quartiere Trionfale di Roma, costituiva un ritrovo per… Continua a leggere Oggi, 30 Settembre, un ricordo a due ragazzi. Walter Rossi e Elena Pacinelli

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica · Sociologia

L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

  Pubblicato l’8 Maggio 2015 Ormai da anni siamo abituati alla massiccia politicizzazione delle tifoserie, ma il fenomeno ha assunto determinati livelli da un periodo ben preciso e la situazione attuale, soprattutto della tifoseria romanista, sta mutando nuovamente, o meglio, è entrata nella fase successiva. Fino alla fine degli anni ’80, le tifoserie non avevano… Continua a leggere L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.