Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Storia

“Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

di Lanfranco Caminiti Io, il primo operaio ammazzato dalla polizia che mi ricordo, si chiamava Turi Novembre.«Un giovinetto di 16 o 17 anni, ancora non identificato è la vittima della vile sparatoria di Via Etnea. È stato prima abbattuto a bastonate, poi un poliziotto gli ha squarciato il petto a colpi di pistola mirando freddamente»,… Continua a leggere “Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

Articoli del 2018 · Attivismo · Cinema · Città di Roma · Cultura · Eventi · Recensioni · Repressione e controllo

“SULLA MIA PELLE” – Il film necessario (oggi più che mai) su Stefano Cucchi. -RECENSIONE E CONSIDERAZIONI.

Quando è stato annunciato un film su Stefano Cucchi (che di ben poche presentazioni ha bisogno) le reazioni sono state le più disparate, dettate non solo dai preconcetti di carattere ideologico riguardanti l’accaduto, ma sulla stessa gestione di un tema così delicato con tanto di procedimento giudiziario in atto. Il rischio di creare una situazione… Continua a leggere “SULLA MIA PELLE” – Il film necessario (oggi più che mai) su Stefano Cucchi. -RECENSIONE E CONSIDERAZIONI.

Articoli del 2018 · Attivismo · Cronaca · Dal Mondo · Repressione e controllo · Ricordi

Per Marielle Franco

Il 14 Marzo è stata uccisa Marielle Franco, Consigliera comunale di Rio de Janeiro. La sua morte è il risultato di un’esecuzione; i proiettili che l’hanno colpita, provenivano da un lotto venduto alla polizia brasiliana. Marielle era nata in una favelas e, nonostante tutte le difficoltà che comporta il nascere in determinate condizioni, era riuscita… Continua a leggere Per Marielle Franco

Articoli del 2017 · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca

La cancellazione del murales per Walter Rossi e le iniziative per il 40° anniversario dell’assassinio.

La scorsa settimana, come da segnalazione effettuata da Giovanni Barbera del PRC romano, il murales dedicato a Walter Rossi nell’omonima piazza a lui intitolata, è stato inspiegabilmente cancellato. Il dipinto era stato effettuato due anni fa in memoria del giovane di Lotta Continua, ucciso il 30 Settembre 1977 durante una manifestazione nella vicina Viale delle Medaglie… Continua a leggere La cancellazione del murales per Walter Rossi e le iniziative per il 40° anniversario dell’assassinio.