
Un anno terribile…
Insieme agli altri personaggi di elevata caratura etica e sociale che ci hanno lasciato in questo ultimo anno, rappresenta la dimostrazione che il concetto di “karma” è roba per fricchettoni fuori tempo, almeno in occidente.
Palazzo Chigi e il Presidente Draghi “hanno appreso con tristezza della morte di Gino Strada“, commentando “ha trascorso la sua vita sempre dalla parte degli ultimi, operando con professionalità, coraggio e umanità nelle zone più difficili del mondo“, aggiungendo le dovute condoglianze.
Questo dopo il rifinanziamento dei torturatori e macellai della guarda costiera libica, nonché i 30 miliardi del recovery fund destinati all’Esercito.
L’ennesima occasione sprecata per dimostrare decenza e tacere.
Gli ultimi preziosi interventi sulla pandemia di Gino Strada:
“Cuba produce l’unico vaccino anticovid pubblico, ovvero finanziato, sviluppato e prodotto interamente dallo stato, diventando l’unica nazione autonoma da questo punto di vista in tutto il mondo.
Inoltre si prepara a distribuire entro sei mesi cento milioni di dosi ai paesi che non hanno le risorse per procurarselo, avviando la più colossale campagna di solidarietà internazionale della storia dell’umanità.
Bizzarro che proprio un “paese comunista”, con tutti i limiti e le contraddizioni da superare, sia lo stato più evoluto del mondo.”
“Ne usciremo, ma a un prezzo alto e imparando una lezione: la sanità, la medicina, la cura delle persone rimane un dovere preciso dello Stato, che deve garantire a tutti in modo pubblico e gratuito.”
A quanto pare, la lezione l’abbiamo disattesa alla grande.
Che la terra ti sia lieve.

Sostieni il sito
Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!
2,00 €
Donazione una tantum
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazione