Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Fotografia · Politica · Reportage fotografici e Video

NO DRAGHI DAY 04/12/2021- L’opposizione dal basso al governo. – FOTO

Sabato 4 Dicembre si è svolto il NO Draghi Day in 23 piazze dei principali capoluoghi italiani, in cui sindacati di base, partiti e associazioni della sinistra radicale hanno manifestato l’opposizione alle politiche economiche dell’attuale governo Draghi. Alcuni dei temi affrontati riguardano la gestione dei fondi a debito del Piano Nazionale di Ripresa, rimodulazione dell’IRPEF a… Continua a leggere NO DRAGHI DAY 04/12/2021- L’opposizione dal basso al governo. – FOTO

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca · Storia

4 Giugno 1944: l’eccidio de La Storta, Bruno Buozzi, il sindacalismo e la lezione che ci impartiscono in questi giorni.

Tra il 4 e il 5 Giugno del 1944, Roma viene liberata dall’occupazione nazifascista dalle truppe alleate angloamericane guidate dai generali Mark Wayne Clark e Harold Alexander. Nei giorni precedenti, il comando tedesco appronta la sua progressiva ritirata verso nord, sicura dell’impossibilità di uno scontro diretto sul territorio romano contro la macchina da guerra statunitense.… Continua a leggere 4 Giugno 1944: l’eccidio de La Storta, Bruno Buozzi, il sindacalismo e la lezione che ci impartiscono in questi giorni.