Articoli del 2015 · Città di Roma · Commemorazioni · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Storia

7 Luglio 1960, la Polizia uccide 11 manifestanti. Il ricordo di Pasolini nella poesia “La croce uncinata”.

Pubblicato il 27 Gennaio 2015 LA CROCE UNCINATA Da molte notti, ogni notte, passo sotto questo tempio, tardi, nel silenzio dell’aria del Tevere, tra rovine scomposte. Non c’è più intorno nessuno, allo scirocco che spira e cade, fioco tra le pietre: forse ancora una donna, laggiù, e dietro il bar di Ponte Garibaldi, due tre… Continua a leggere 7 Luglio 1960, la Polizia uccide 11 manifestanti. Il ricordo di Pasolini nella poesia “La croce uncinata”.

Articoli del 2013 · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo · Storia

10:25 – 2 Agosto 1980 – Stazione di Bologna

  Pubblicato il 2 Agosto 2013   Alle 10:25 del 2 Agosto 1980, viene fatto esplodere un ordigno all’interno della Stazione di Bologna, causando una delle maggiori stragi del terrorismo degli anni di piombo e della strategia della tensione; 85 morti e oltre 200 feriti e mutilati.La strage, di matrice neofascista, vedrà condannati i fascisti… Continua a leggere 10:25 – 2 Agosto 1980 – Stazione di Bologna