Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Per la gran parte della popolazione, sia maschile che femminile, l’8 Marzo rappresenta, come qualsiasi festività o ricorrenza, un involucro vuoto senza memoria storica e significato, che si risolve in gesti “dovuti” (come regalare una mimosa) o in comportamenti totalmente estranei al significato della giornata (come una festa in un night club). La Giornata internazionale… Continua a leggere Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Articoli del 2015 · Commemorazioni · Cultura · Dal Mondo · Storia

30 Aprile 1945, la caduta del nazifascismo e della memoria storica.

Pubblicato il 30 Aprile 2015 Il 30 Aprile 1945, l’Armata Rossa pone la bandiera sovietica sul Reichstag; Berlino è caduta, la minaccia nazifascista sconfitta. Una data così importante passa totalmente indifferente alle masse. Ma qui in occidente, in maniera corretta, quanti conosco le vere vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale e cosa accadde sul fronte… Continua a leggere 30 Aprile 1945, la caduta del nazifascismo e della memoria storica.