Articoli del 2017 · Città di Roma · Commemorazioni · Storia

17 Aprile 1944 – Il rastrellamento del Quadraro.

Siamo nell’Aprile del 1944 a Roma, sotto l’occupazione nazista; la situazione della capitale italiana è al massimo della tensione e dello stremo. Il comando tedesco, che dal 12 Settembre del 1943 (pochi giorni dopo l’Armistizio di Cassibile) ha il controllo effettivo della “città aperta” di Roma, mantiene l’occupazione con estrema durezza e repressione, con continui… Continua a leggere 17 Aprile 1944 – Il rastrellamento del Quadraro.

Articoli del 2015 · Commemorazioni · Cultura · Dal Mondo · Storia

30 Aprile 1945, la caduta del nazifascismo e della memoria storica.

Pubblicato il 30 Aprile 2015 Il 30 Aprile 1945, l’Armata Rossa pone la bandiera sovietica sul Reichstag; Berlino è caduta, la minaccia nazifascista sconfitta. Una data così importante passa totalmente indifferente alle masse. Ma qui in occidente, in maniera corretta, quanti conosco le vere vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale e cosa accadde sul fronte… Continua a leggere 30 Aprile 1945, la caduta del nazifascismo e della memoria storica.