Articoli del 2015 · Commemorazioni · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Storia

L’11 Settembre, giorno di lutto cileno e della democrazia.

Pubblicato l’11 Settembre 2015 L’11 settembre è giornata di lutto… In questo giorno, nel 1973, venne bombardato il Palacio de La Moneda, residenza ufficiale del Presidente cileno Salvador Allende e del suo governo democraticamente eletto. Durante questo colpo di stato diretto dal generale Augusto Pinochet, il Presidente venne ucciso (ufficialmente suicidato). Salvador Allende, segretario del… Continua a leggere L’11 Settembre, giorno di lutto cileno e della democrazia.

Articoli del 2014 · Dal Mondo · Politica · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

La morte di Allende e le “sante” amicizie di Pinochet.

  Pubblicato il 28 Aprile 2014, in occasione della Canonizzazione di San Giovanni Paolo II   Nel 1970 venne democraticamente eletto in Cile il presidente Salvador Allende, leader del Partito Socialista Cileno. Fino a quel momento, il Cile era totalmente piegato (come tutti i paesi del sud america) alle aziende e multinazionali statunitensi, che controllavano… Continua a leggere La morte di Allende e le “sante” amicizie di Pinochet.