Articoli del 2016 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici,… Continua a leggere 12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Articoli del 2016 · Politica · Ricordi · Sociologia

Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Il Cavaliere compie 80 anni. Pensando al rampante industriale anni ’70 e ’80, al politico “sceso in campo” per la seconda Repubblica degli anni ’90, a tutte le lodi che lo adornavano, pronunciate da una folta schiera di giornalisti, uomini di spettacolo, politici e politicanti; stona la “voluta” solitudine famigliare di cui si veste questo… Continua a leggere Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Articoli del 2015 · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Claudio Varalli e Giannino Zibecchi…

  Il 16 ed il 17 Aprile 1975, morivano Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Nel clima della “strategia della tensione” degli anni 70, successivo alle stragi di Stato e neofasciste di Piazza Fontana (1969) e Piazza della Loggia (1974), veniva ucciso a Milano, con un colpo di pistola sparato da un fascista appartenente al “Fronte… Continua a leggere Per Claudio Varalli e Giannino Zibecchi…

Articoli del 2012 · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Giuseppe Pinelli

    Il 15 Dicembre del 1969, durante un interrogatorio presso la questura milanese, l’anarchico Giuseppe Pinelli “apre una finestra e si butta dal 4 piano”. Questa è la versione fornita dalla Polizia. Pinelli era sotto interrogatorio per la strage avvenuta pochi giorni prima a Piazza Fontana, come si scoprirà in seguito eseguita da gruppi fascisti… Continua a leggere Per Giuseppe Pinelli